Parla l’amministratore della multiutility friulana: «Ormai ogni notizia crea una forte volatilità del prezzo del gas, ma in questo caso parliamo di uno stop della fornitura del 5%, pari a 18 miliardi di metri cubi, sul un consumo europeo complessivo, che è di 322 miliardi di metri cubi. Non la vedo una misura così imponente da mettere in ginocchio l’Europa. Siamo nell’alveo di una situazione di speculazione piuttosto che di una difficoltà di reperibilità del gas».
La procedura per la tutela dell’interesse nazionale riguarderà l’Ops su Banco Bpm e, se verrà confermata, la trattativa del Leone con Natixis
Iscriviti alla Newsletter Economia
Se vuoi essere aggiornato sulle notizie più importanti di NORDEST ECONOMIA iscriviti alla newsletter gratuita e riceverai nella tua posta il punto della giornata