Tradizione artigiana e autenticità locale protagoniste alle nozze dell’anno: la calzatura simbolo del Friuli scelta per gli ospiti del matrimonio dell’anno
L’ordinanza del governatore Massimiliano Fedriga resterà in vigore fino al 15 settembre per tutelare i lavoratori maggiormente esposti alle alte temperature
Righetto riflette sulla crisi delle montagne venete tra frane, scioglimento dei ghiacciai e overtourism. «Dietro questi fenomeni c'è la mano dell'uomo. Basta chiudere gli occhi, è ora di ascoltare il richiamo della montagna»
Dal forte cedimento di Borca di Cadore del 15 giugno a quelli dell’1 luglio cinque eventi in 16 giorni. La cima Marcora sul Sorapiss la più interessata
In Friuli Venezia Giulia la Fim Cisl denuncia condizioni insostenibili per i metalmeccanici, mentre il Veneto adotta le prime misure anti-caldo. Lombardia, Emilia-Romagna, Sardegna e Abruzzo già in campo con ordinanze che vietano il lavoro nelle ore più calde
L’esperienza di Laura Veronese, 22enne padovana laureata in Psicologia, in una struttura sulla Maiella in Abruzzo: «Nessun rimborso spese per il viaggio, dovevo fare solo due ore e mezza e invece mi hanno presa in giro. In più non volevano pagarmi gli straordinari»
Martedì 1 luglio gli amministratori delegati dei due grandi gruppi vengono insigniti dei riconoscimenti da parte dell’Università di Trieste (Fogliero) e del Mib (Donnet)
Cristina Contento, Francesco Saltini, Alessandro Michielli
La prima nella notte, la seconda nel pomeriggio. Il maltempo tra lunedì 30 giugno e oggi 1 luglio ha liberato una massa detritica di fango e detriti proveniente dal gruppo del Sorapiss che è scesa fino al fiume Boite alterandone il percorso
Il docente Jan Van Der Borg: «Eventi come le nozze portano soldi e immagine, ma non cambiano nulla. Il turismo morde la città ogni giorno, servono politiche nuove»
La coppia ha lasciato Venezia dopo tre giorni di festa blindata tra San Giorgio, l’Arsenale e il Cipriani. Vip in partenza, sorrisi, look da copertina e qualche malumore