Tutta la vicenda della bambina morta a Borgo Valbelluna sabato 15 novembre tra le braccia dei suoi famigliari a causa di una meningoencefalite batterica, dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso pediatrico di Feltre
Riflettori sul piccolo comune nel Veronese dove Domenico Mercurio, ora collaboratore di giustizia, aveva creato un piccolo impero. “Report” evidenziato il possibile aiuto politico per edificare un terreno. Di Michele (FDI): «Solo illazioni»
Dopo essere stato sindaco e deputato, il vicesegretario della Lega corona una ascesa politica fulminante. La pittura per scaricare lo stress, l’investitura di Salvini: chi è il successore di Zaia
La carta dell’autorevolezza non è bastata per battere Stefani, nonostante l’appoggio dell’intero arco progressista: avvocato, ex sindaco di Treviso, chi è l’esponente “moderato” del Pd
Alle 23 di domenica 23 novembre ha votato il 33,9% degli aventi diritto, il 12,2% in meno del 2020. A urne chiuse la percentuale di chi ha votato ferma al 44 per cento. Carone, analista di Youtrend: «La vera sorpresa fu cinque anni fa: fu premiato Zaia per il suo operato durante la pandemia»
Sono tutti triestini, attivisti ambientalisti di Greta Thunberg: «Utilizzato fluoresceina, un sale sodico totalmente innocuo». L’Altritalia che pulisce Ponterosso: «È un atto inaccettabile»
Medici con l’Africa da 75 anni a fianco di mamme e bambini: in Fiera a Padova sabato 22 un ricco programma di interventi. Ma come sempre sarà la grande festa di volontarie e volontari
Il dibattito sulla consegna del premio alla relatrice speciale per l’Onu. La Comunità ebraica: «Difendiamo la nostra terra». Rumiz: «Massacrare non è un diritto». Cosa sta succedendo
Il presidente della Regione Fvg rivendica l’impegno contro il dissesto idrogeologico: «Per il territorio spese cifre mostruose, sono eventi eccezionali»
Prima dell’opera “La Clemenza di Tito” di Mozart, i professori d’orchestra della Fenice hanno distribuito volantini in Campo San Fantin e hanno letto il comunicato contro la nomina di Beatrice Venezi a direttrice
Un nuovo metodo di simulazione fisica consente di testare gli airbag da sci con cadute e impatti ricreati in laboratorio. Dolomiticert, insieme all’Università di Padova, ha sviluppato un sistema che lancia un manichino sensorizzato sugli sci per verificare tempi di attivazione, gonfiaggio e reale capacità protettiva dei dispositivi