Quella cartacea è ancora in mano a 5 milioni di cittadini. L’alternativa per espatriare resta sempre il passaporto: sono le regole imposte dai nuovi sistemi di riconoscimento. E oggi più di 40 milioni di italiani hanno attivato lo Spid
Il decreto interministeriale è pronto: incentivo riservato a lavatrici, forni, lavastoviglie e frigoriferi. Fondi limitati per 480mila acquisti, contributo fino al 30% del prezzo
Dalla nuova stagione i direttori di gara spiegheranno al pubblico le decisioni prese al monitor. In arrivo anche il supporto video a chiamata in Serie C e Serie A femminile
Al via il nuovo sistema Ees: impronte digitali, foto e dati biometrici per chi entra da Paesi terzi. Critiche e timori nei Balcani: "Più burocrazia e code"
Il ministro Salvini ha firmato il decreto con cui si definiscono le regole. Il dispositivo è imposto a chi è già stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza
Tutti i fornitori di luce e gas dovranno adattarsi al nuovo modello per le bollette: un frontespizio con le informazioni principali e poi uno scontrino dell’energia, che permette di capire più velocemente come si arriva al costo finale
La variante XFG, soprannominata Stratus, si diffonde rapidamente a livello globale, con mutazioni che la rendono più resistente agli anticorpi. Sintomi distintivi: raucedine, congestione e febbre. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova variante
Stop del personale di Fs e di Italo, sia quello del trasporto locale. Ita “costretta” a cancellare 34 voli, nazionali e non. Guida per l’indennizzo del biglietto
Dal 27 maggio il colosso può iniziare a popolare la sua banca dati con le informazioni pubbliche degli utenti maggiorenni che non abbiano già negato il consenso. Lo si può ancora fare, ma con delle limitazioni
Urne aperte su due giorni e in concomitanza con il secondo turno della Amministrative. Il 13 marzo il Consiglio dei ministri ha approvato il dl elezioni in vista della tornata elettorale. Ecco cosa c’è da sapere
Si potrà essere ammessi con voti sotto il 6 dopo l’allarme dei presidi. L’ordinanza inviata lunedì negava la possibilità di accedere all’esame con un’insufficienza
I calcoli, presentati dal tycoon e spiegati sul sito del governo Usa, sono secondo gli economisti scorretti e molto discutibili. I numeri per l’Ue dimostrano altro, attenzione al “fattore San Marino”
La Camera ha dato il via libera al provvedimento. Dopo un semestre aperto a tutti potrà proseguire chi avrà ottenuto i risultati migliori. Bernini: «Trentamila studenti in più»