Correggere i modelli significa decidere quali valori e quali priorità inserire: in questo senso la neutralità assoluta resta un obiettivo irraggiungibile
Il sociologo Vittorio Filippi: l’immigrazione non riesce più a invertire l’invecchiamento della popolazione. «Diminuite del 27,8% nell’ultimo decennio le nascite da madri immigrate, calato anche il tasso della fecondità»
Alla festa dell’imprenditore veneto hanno partecipato dipendenti, collaboratori e artisti come Sangiovanni e Francesca Michielin. Rosso ha pubblicato anche un libro celebrativo intitolato “Seventy”
Il pioniere dell’uso delle macchine digitali: «L’Ai è fondamentale ma si basa sui dati del passato». A Trieste rivoluzionò lo studio dei materiali con i primi cervelli elettronici
Uno studio dell’Università di Trieste, tra le prime tre al mondo per ricerca sul tema, spiega perché quelle parole sono dannose e offre strategie concrete a genitori e insegnanti
La montagna che r-esiste si ritrova per il quarto anno: Ostana (Cuneo) simbolo della rinascita alpina. Il tema è come rafforzare il tesuto socio-economico locale
Sette sentenze del Tar del Veneto nel giro di una manciata di giorni, ma le scuole vincono quasi sempre. Il caso della ragazzina assente per mezzo anno: «Soffre di fobia scolastica». E quello dello studente geniale, non ammesso per l’insufficienza in condotta
Bruno Racine, direttore della Pinault Collection, rilancia il ruolo di Venezia come modello per affrontare sfide globali: overtourism, spopolamento, sostenibilità e cultura accessibile. «Il nostro obiettivo è un approccio più sobrio e inclusivo
Sulla Riviera del Brenta arriva il toys crossing: «Tutto nasce un paio di mesi fa» ricorda Giorgio Cavicchio, classe 1943, «La cosa bella di questa iniziativa spontanea è che molti giocattoli o sono dei nostri nipotini, o sono addirittura peluche che erano di nostra proprietà, quasi un lampione dei ricordi»
L’economista critica rinvii e condoni: «Così aumentano i buchi nei conti pubblici. La Spagna cresce grazie a gestione dei fondi Pnrr e immigrazione, l’Italia resta indietro». Venerdì a Mestre il dibattito con Enrico Marchi al festival della politica
Amazon utilizza un algoritmo che anticipa gli ordini, inviando ai poli periferici non ciò che è stato acquistato, ma ciò che statisticamente si attende venga richiesto
Ciò che più mi colpisce non è soltanto lo stilista, ma l’imprenditore. Armani ha saputo interpretare i processi industriali e le logiche del marketing con un’intelligenza fuori dal comune
Lo stilista, a maggio 2025, aveva presentato personalmente le divise che il team Italia indosserà ai Giochi olimpici invernali. Tutto il guardaroba firmato, dal piumino alle t-shirt, dal trolley alle scarpe da montagna
Andrea Cattarossi: «Il lavoro è calato ad agosto. Rispetto al passato c’è meno gente sulle pareti. Chi segue i social si concentra in determinati luoghi, lasciando gli altri a chi ama davvero la montagna»
Sono due gli obiettivi: avvicinare i giovani al mondo del lavoro e togliere i cellulari in aula. Pare arduo riuscire a convincere un adolescente, mentre sta seduto, a non sbirciare mai uno schermo
Secondo lo studio «Future of Education 2025», condotto da GoStudent, più della metà degli studenti (52 percento) ritiene che la scuola non li stia preparando adeguatamente per affrontare il futuro