Il tema dell’ottava edizione, che si terrà dal 14 al 16 novembre, sarà «Sconfinare: l’avventura della conoscenza». Focus sulle minacce che fake news, teorie del complotto e manipolazione dell’informazione rappresentano nei confronti della conoscenza. Ecco gli ospiti più interessanti e le iniziative per i più piccoli
L’edizione 2025, in programma a Udine dal 13 al 16 novembre,si annuncia come un viaggio imperdibile e imprevedibile tra vita quotidiana, cultura e società
Dall’intelligence aziendale alle truffe finanziarie, sino alla parità di genere e retributiva, una ricca serie di incontri con il coinvolgimento di scuole e studenti
Chelli ospite del Festival StatisticAll a Treviso: «Meno inoccupate tra le donne con grado di istruzione elevato». E sull’IA: «Tra i posti di lavoro che si perderanno e quelli che invece saranno creati dall’intelligenza artificiale c’è un guadagno netto di 70 milioni a livello globale»
L’iniziativa sull'intelligenza artificiale con esperti e studiosi organizzata da Ditedi, Comune di Tavagnacco, promossa da Nord Est Multimedia e curata da Post Eventi
Il dato emerge dall’osservatorio de Il Sole 24 ore. La provincia più indebitata tra Veneto e Fvg è Gorizia, seguita da Pordenone e Venezia. Ultima Belluno