Società

L’orgoglio di Michel Thoulouze: «L’Orto di Venezia, il vino fatto con queste mani»
Stefano LorenzettoStefano Lorenzetto
Michel Thoulouze, 79 anni, giornalista, fondatore di televisioni. Vive a Venezia, sull’Isola di Sant’Erasmo
Lo Spirito di Stella c’è: circumnaviga il globo con la Amerigo Vespucci
Stefano LorenzettoStefano Lorenzetto
Mario Cannella, a 84 anni lavora 18 ore al giorno per la lingua degli italiani
Stefano LorenzettoStefano Lorenzetto
Luigi Lanza, l’ex giudice di Cassazione si racconta: «Scrivevo una sentenza al giorno»
Stefano LorenzettoStefano Lorenzetto
Luigi Lanza
La manager della scienza: «Sostenere le donne nella ricerca partendo dalle bambine di oggi»
Rubina Bon
Elena Quagliato, direttore generale della Fondazione Centro nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA
Dopo 300 anni, la prima donna alla guida della biblioteca antica della Diocesi di Padova
Fabiana Pesci
Giovanna Bergantino, direttrice della Biblioteca antica del Seminario di Padova
AI: come cominciare a usarla?
Leonardo FelicianLeonardo Felician
Nasce “Nomismata”, il primo database digitale dedicato alle monete bizantine
Giulia Basso
Giustiniano I con la sua corte
Lo storico Mondini: «La Resistenza sancì il diritto dell’Italia a scrivere un futuro libero e democratico»
Diego D'Amelio
Un gruppo di informatori della brigata "Basovizza" con alcune attiviste, nel 1944.
Il mago Silvan, dai papi alla Bardot: «La mano è sempre tutto»
Michele Bugliari
Il mago Silvan, nato a Venezia, riceve il Premio San Marco
Gpt 4 passa il test di Turing: è un risultato epocale
Leonardo FelicianLeonardo Felician
Rhitu, l’influencer dell’integrazione da 100 mila follower: «Insegnare l’italiano è cambiare il futuro»
Marta Artico
Rhitu, l’influencer dell’integrazione
L’ingegneria dei prompt: ecco uno dei nuovi lavori legati alla AI
Leonardo FelicianLeonardo Felician
Sbarcati a Trieste dopo il giro del mondo in crociera: l’entusiasmo dei 2000 passeggeri
Micol Brusaferro
Stefania e Giuseppe, di Cologno Monzese, dopo lo sbarco dalla Costa Deliziosa foto Andrea Lasorte
Mauro Giacca sull’opportunità dell’Italia di attrarre i ricercatori in fuga dall’America di Trump
Giulia Basso
Mauro Giacca docente di Medicina molecolare
Smartworking e salute mentale: cosa ci ha insegnato davvero la pandemia?
Elia Cavarzan
Smartworking e salute mentale: la nuova ricerca
Né lavoro né conto in banca, quando la violenza sulle donne è (anche) economica
Andrea Dossi
Marzio Breda: il decano dei quirinalisti si racconta, da Cossiga a Mattarella
Stefano LorenzettoStefano Lorenzetto
Marzio Breda, 73 anni, dal 1991 quirinalista del Corriere della Sera. Nato a Conegliano, vive a Verona