Paul Gauguin, Parau Api
Gauguin, Wyeth, Rothko: tre emozioni nel tempo in mostra a Villa Manin
Franca Marri

Nella rassegna di Passariano, a cura di Marco Goldin, il percorso espositivo propone le varie declinazioni del termine “confine” attraverso tanti, meravigliosi capolavori della pittura dell’Ottocento e del Novecento. Franca Marri, critica d'arte e curatrice indipendente, ha scelto tre opere

Le memorie del Sacrario militare sul poggio di Oslavia
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
Il Sacrario militare sul poggio di Oslavia
“Troppi” di Alfonso Lucifreddi vince il Premio Galileo 2025
Nicolò Menniti-ippolito
Un dettaglio della copertina del volume "Troppi", vincitore del Premio Galileo 2025
Il design in trasparenza nel Negozio Olivetti di Venezia
Marina GrassoMarina Grasso
La scala sospesa del negozio Olivetti di Piazza San Marco a Venezia
Il Malnisio Science Festival si apre con Gabriella Greison: «Einstein ci insegna a orientarci nel cambiamento»
Cristina Savi
Albert Einstein, indubbiamente uno dei "cervelloni" più noti al mondo
Cinema al cento per 100, ecco le nostre recensioni dei film in sala dal 20 novembre
La redazione
Il film "40 secondi"
Gli attentati al Duce e il loro fallimento: frastuoni di regime
Francesco Jori
Benito Mussolini dopo l’attentato Gibson
Premio letterario Galileo: la cinquina in finale si presenta al pubblico
La redazione
Pertini, l’arte della democrazia: al museo M9 tutte le passioni del presidente
Michele Gottardi
«Delude» da Sotheby's il water d'oro di Cattelan
Piero Dorfles e il suo nuovo libro: “Le parole del mare”
Marianna Accerboni
Jean Louis Théodore Géricault “La zattera della Medusa", Museo del Louvre 1818-19
Sand Nativity a Jesolo, così la sabbia diventa materia per raccontare San Francesco
Giovanni Cagnassi
Un particolare dei lavori per la realizzazione della Sand Nativity (foto Bortoluzzi)
Addio alle gemelle Kessler: fecero sognare l’Italia in tv
Gian Paolo Polesini
Alice ed Ellen Kessler sono morte il 17 novembre. Avevano 89 anni
Pennacchi: «Il mio Shakespeare a Venezia»
Niccolò Mennitti Ippolito
Monica Guerritore debutta alla regia con“Anna”: «Celebro la Magnani forte anche nella fragilità»
Elena GrassiElena Grassi
Anna Magnani nel Setto del film dedicato alla Magnani da lei diretto e interpretato
Edizione da record per il Fake News Festival: e ora si guarda già al 2026
La redazione
Il pubblico al Teatro Nuovo Giovanni da Udine FOTO LUCA A. D’AGOSTINO
ChatGpt nella vita di tutti i giorni: focus al Fake news festival
Martina Delpiccolo
Venezia e il turista immaginifico
Costanza Valdina
Sci, tanti turisti sulle Dolomiti ma mancano i posti, Varallo: «Piste aperte anche a marzo e aprile»
Francesco Dal Mas
Sci, tanti turisti sulle Dolomiti ma mancano i posti, Varallo: «Piste aperte anche a marzo e aprile»
Francesco Dal Mas