Paul Gauguin, Parau Api
Gauguin, Wyeth, Rothko: tre emozioni nel tempo in mostra a Villa Manin
Franca Marri

Nella rassegna di Passariano, a cura di Marco Goldin, il percorso espositivo propone le varie declinazioni del termine “confine” attraverso tanti, meravigliosi capolavori della pittura dell’Ottocento e del Novecento. Franca Marri, critica d'arte e curatrice indipendente, ha scelto tre opere

Bestiario idrico, Paolini racconta l’acqua prima della catastrofe
Nicolò Menniti Ippolito
Marco Paolini sul palco del suo “Bestiario Idrico” (foto Moretto)
Cinema al cento per 100, ecco le nostre recensioni dei film in sala dal 6 novembre
Michele Gottardi e Marco Contino
Il film "Un semplice incidente"
A Trieste arriva Rocky Horror Show con Jason Donovan
Sara Del Sal
Jason Donovan
Deep Purple in concerto a Este nel 2026, unica data nel Nord Est
La redazione
I Deep Purple
Tra il fango e la neve: il viaggio di Paolo Rumiz nei luoghi della Grande guerra
Paolo Marcolin
Il monumento sulla Cima del Monte Grappa
Vecchioni omaggia Pasolini per i 50 anni della morte: «Capì che con il Novecento finiva l’Umanesimo»
Oscar D’agostino
Roberto Vecchioni a Casarsa per celebrare Pasolini
Gardaland diventa il set del nuovo film con Argentero e Lodovini
La redazione
Il cast davanti all'Albero di Prezzemolo
J.R.R. Tolkien, l’occhio del filologo
Giovanni Tomasin
Lo scrittore J. R. R. Tolkien
Un anziano e due nipoti alle prese con la montagna: ecco l'ultimo libro di Mauro Corona
Gian Paolo Polesini
Lo scalatore e scrittore Mauro Corona
Trame, leggende e misteri: le fake news che alimentano il mito di Venezia
Niccolò Menniti Ippolito
Una veduta dell'isola di Poveglia
La mostra di Goldin prende forma a Treviso. Aperta la cassa con l’opera simbolo di Monet
Marina Grasso
Goldin vicino al quadro con le ninfee di Monet simbolo della mostra a Santa Caterina a Treviso
Torna il Fake News Festival: Stefania Andreoli sul palco del Giovanni da Udine
La redazione
Il più enigmatico personaggio del Novecento: Roberto Vecchioni racconta Pasolini
Roberto Vecchioni
Pier Paolo Pasolini
Pasolini, cinquant’anni fa la morte ancora oscura
Andrea Zannini
Il ritrovamento del corpo di Pier Paolo Pasolini al Lido di Ostia il 2 novembre del 1975
Bene, non benissimo: la stagione dello sci 2025-2026 secondo l’Osservatorio del turismo montano
La redazione
Il primo novembre 1788, quando Padova rivoluzionò il tempo: l’abate Toaldo e i rintocchi francesi sulla torre del Bo
La redazione
La torre del Bo dell'Università di Padova in via Cesare Battisti
Giovanni Allevi e la “gioia di vivere”: «La mia anima si protende verso la luce»
Elisa Grando
Giovanni Allevi
Cinema al cento per 100, ecco le nostre recensioni dei film in sala dal 30 ottobre
Marco Contino e Michele Gottardi
Il film "Cinque secondi"