Il Cda ha approvato i conti dei primi nove mesi che hanno registrato un aumento del fatturato dell’1,3% a cambi costanti, sostenuti dall’ottima performance della divisione Mestieri, in aumento del 17,1% rispetto al periodo precedente
È stata infatti inaugurata a Porto Tolle la nuova società Granchio Blu Trading, nata dalla partnership tra Atman Holdings di Singapore, Taprobane Seafoods Group dello Sri Lanka e il Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine OP
Il co-fondatore Gino Bucciol racconta l’azienda vicentina dopo l’annuncio dell’unione con Gatg. Officina Stellare ha chiuso il primo semestre con 10,7 milioni e un Ebitda pari al 20,1%
La presidente di Confindustria Veneto Est in vista dell’assemblea di mercoledì: «Centralizzare le decisioni è lontano dalle reali esigenze delle imprese»
Il sondaggio della Bussola dell’Economia del Nord Est fra manager e imprenditori. Il sistema su un piano inclinato. Veneto più pessimista del Friuli Venezia Giulia
Al via l’osservatorio sulle imprese di Veneto e Fvg. Bocchese (Finergis): ascoltiamo il mondo produttivo per un sostegno concreto, la situazione attuale dell’economia resta complessa»
Roboqbo è il player di riferimento nella progettazione e produzione di sistemi per la trasformazione alimentare e cosmetica. Fondata nel 1978 a Bentivoglio (Bo) nel 2024 ha registrato un fatturato di circa 17 milioni e conta circa 120 dipendenti
L’accordo prevede la possibilità per le imprese associate a Federalberghi Veneto e Friuli Venezia Giulia di accedere a finanziamenti a breve e medio termine per far fronte ai fabbisogni stagionali o per sostenere investimenti in strutture, impianti e attrezzature
Il nuovo hub segue a stretto giro l’inaugurazione a Padova del magazzino fiscale e doganale. Il gruppo friulano attivo nella logistica e nei trasporti chiuderà l’anno a 63 milioni di ricavi (+5%)
Lo ha stabilito e comunicato alle parti interessate il Mimit. È emersa, inoltre, la necessità di avviare con rapidità la fase di riorganizzazione aziendale
La società di Brugine ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un fatturato pari a 463,7 milioni (+7,1% rispetto allo scorso anno), grazie anche ai 157,5 milioni registrati nel terzo trimestre
L’azienda di Vazzola ha fornito strutture in acciaio del peso complessivo di 1.050 tonnellate per la realizzazione del grattacielo di 168 metri di 42 piani una cui sezione, dal 14esimo piano e per i successivi dieci, è ruotata di 90 gradi
Il progetto figlio della collaborazione tra Selle Royal Group e Stardue Group, aziende di riferimento nel mondo della bicicletta con radici comuni nel territorio veneto. Tre principali direttrici: sociale, ambientale ed educativo
Fatturato e margini in netta crescita nei primi nove mesi dell'esercizio 2025. Il gruppo della cantieristica ha realizzato ricavi per 6,725 miliardi di euro, in aumento del 20,5%, con un margine operativo lordo di 461 milioni, cresciuto del 40,4%, che porta l'incidenza sui ricavi al 6,9%
Nel portafoglio industriale di Italmobiliare, il comparto sportivo accelera. L’espansione produttiva in Europa orientale e l’ottimizzazione del portafoglio restano leve strategiche per il gruppo
Il presidente Giancarlo Moretti Polegato: forte richiesta dal mercato. I conti del gruppo nel 2024 hanno visto un fatturato di 132 milioni di euro, in miglioramento rispetto all’esercizio precedente