L’ex sindaco filosofo interviene sulle aspirazioni e le possibilità del centrosinistra alla luce dei risultati delle elezioni regionali: «La destra qui non è solida, ma per vincere ci vuole un programma»
Intervista al presidente del Friuli Venezia Giulia: «Non esistono due Leghe, però con Zaia, Fontana e Fugatti diamo voce alle istanze del Settentrione. I blocchi centralisti vanno forzati»
L’autocandidatura di Luca Zaia a sindaco di Venezia apre il confronto in laguna: il presidente uscente del Veneto raccoglie consensi ma anche richieste di concretezza su portualità, turismo e sviluppo industriale: «Venezia non è il Veneto»
Nel cuore del Nordest il modello locale batte la spinta meloniana: Fratelli d’Italia crolla rispetto alle Europee, mentre il Carroccio torna primo partito grazie al radicamento del governatore uscente. L’analisi in infografica
Il ministro leghista rivendica il successo in regione: «Effetto Zaia decisivo e Stefani era il candidato migliore». Sulle trattative: «Pre-intese già firmate, intese finali in Cdm entro dicembre»
L’eurodeputata ed ex assessora regionale: «Siamo cresciuti rispetto al 2020, ma i veneti avevano altre aspettative. Non è stato fatto abbastanza in campagna, ora serve una seria analisi. Ci sono responsabilità»
Il creativo vicentino nostro collaboratore racconta come è stato arruolato per un progetto di pura identità emozionale con il Veneto e i suoi cittadini: il backstage dell’incarico
Nel cuore dello Zaiastan, nessuno si stupisce delle oltre duecentomila preferenze raccolte alle regionali. Tra partite di briscola all’alba, trattorie e imprenditori del prosecco ecco perché il governatore è ancora il simbolo più forte del Veneto
Il politologo Paolo Feltrin analizza l’esito elettorale e la bassa affluenza: «Chi pensava al sorpasso di FdI non ha capito che il consenso a destra è intercambiabile»
Luca Zaia resta il perno del consenso politico veneto nel centrodestra: oltre 40 mila preferenze personali e un effetto-traino che porta la Lega sopra il 30%, nettamente davanti a Fratelli d’Italia
II medico (radiato) alla guida del movimento “Resistere” ha raccolto attorno a sé l’esercito degli sfiduciati: come è arrivato dalle proteste No Green Pass a esprimere consiglieri
L. Berlinghieri, R. Currado, E. Cavarzan, R. Bon, D. Larocca, F. Bercic
I risultati delle elezioni regionali in Veneto in diretta, segui l’andamento del voto provincia per provincia. Il candidato del centrodestra oltre il 60%: i complimenti di Meloni, la telefonata di Zaia che guadagna 186 mila preferenze. Crolla l’affluenza: ha votato meno di un veneto su due
Dal vincolo autoimposto alla fuga dagli investimenti in infrastrutture, capitale umano e innovazione: perché la politica resta prigioniera della distribuzione e rinuncia a cambiare il quadro macroeconomico
Domenica mattina hanno votato tutti i candidati alla presidenza, eccetto Rizzo, che ha scelto di non recarsi alle urne. Alle ore 23 affluenza al 33,88 per cento contro il 46,13 delle scorse regionali