Da venerdì 15 agosto la città è set per la serie Netflix con protagonista Lily Collins. Tra le location l’hotel Danieli, l’Accademia. Maxi allestimento a San Francesco della Vigna
Dal 17 al 21 settembre, gli editori indipendenti del Nord Est esporranno e venderanno i propri volumi in un luogo storico della città. La rassegna rende omaggio a Paola Tantulli, anima dell’editoria pordenonese
Il personaggio di Fitzgerald incarna il miraggio del potere grazie al denaro. Un libro sempre attuale: uno specchio dell’America e della sua vita politica
Il comico in regione per presentare Tutta colpa del rock. «Il mio personaggio è vanesio e bugiardo, ma in fondo siamo tutti un po’ così. La musica può salvare»
I ricordi di Marc De Tollenaere, 56 anni, nato in Belgio e veneziano da sempre, tra i suoi allievi: «Due mesi fa lo vidi l’ultima volta a Milano per i 100 anni della Leika, stava bene»
S’intitola “Legend of the happy worker” ed è un film con una trama semplice, raccontata in modo semplice e destinata a un pubblico semplice, come lo ha definito il suo stesso registaDuwayne Dunham. Lo abbiamo visto per voi
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, grande interprete della fotografia italiana in bianco e nero. Autore di "Morire di classe", ha raccontato l’Italia per oltre 70 anni con sguardo umano e rigoroso
La Biennale ha diffuso il calendario delle proiezioni per il pubblico, da venerdì 8 agosto in vendita i biglietti. Clooney in arrivo il 28, la prima volta al Lido di Julia Roberts il 29
Le opere dal Toledo Museum of Art in mostra dal 15 novembre a Treviso: «Un percorso esclusivo, non ho mai accettato mostre preconfezionate. La pittura resta la protagonista». Goldin curerà anche la mostra da Gauguin a Hopper a villa Manin a Passariano
Alla Fondazione Cini di Venezia esposte lettere, documenti e carteggi che raccontano la vicenda artistica e umana dell’attrice e il suo rapporto con gli intellettuali dell’epoca
Pizzicati qualche sera fa proprio in Piazza di notte, ora l’annuncio ufficiale: la canzone uscirà il prossimo 5 settembre. Sarà nel nuovo album di Annalisa “Ma io sono fuoco”
Il regista palestinese Scandar Copti firma un dramma corale, premiato a Venezia, che attraversa colpa, identità e condizionamenti in una società attraversata da tensioni invisibili