Guido Piovene oltre la Cortina di ferro: il talento del reportage alle origini del suo sguardo europeo
Nicolò Menniti Ippolito
Riflettere sulla crisi climatica: chiude la Biennale Architettura 2025 con quasi 300 mila biglietti venduti
La redazione
Molinari e l’era della “Scossa globale”: prontuario di un secolo di cambiamenti
Marco ZatterinMarco Zatterin
Maurizio Molinari
Vanoni, l’addio di una regina
Gian Paolo Polesini
Una foto combo con alcuni scatti non datati dell'archivo dell'Ansa mostra Ornella vanoni durante diversi momenti della sua lunga carriera. La cantante è scomparsa a Milano all'età di 91 anni domenica 22 novembre
Dai Giochi olimpici al boom del turismo: a Treviso le Bianche Emozioni dalla Collezione Salce
Elena GrassiElena Grassi
La mostra "Bianche Emozioni dalla Collezione Salce" a Treviso
Sabina Guzzanti: «L’irriverenza è la mia libertà»
Leandro Barsotti
Sabrina Guzzanti in tour con il nuovo spettacolo
La Pietà di Bellini è tornata a casa sul Canal Grande
Silva Menetto
La Pietà di Bellini
Ornella, irripetibile e così umana
Fabrizio BrancoliFabrizio Brancoli
Ornella Vanoni, un misto di eleganza spiazzante, ironia laterale e un coraggio di verità
La fotografia d’autore in mostra a Gorizia con oltre trecento immagini
Giulia Basso
Un’opera di Robert Capa in mostra a Gorizia
L’astrofisico Fabio Peri: «Vita su altri pianeti? Possibile, il problema è la comunicazione»
Paola Dalle Molle
L’astrofisico Fabio Peri sarà ospite al Malnisio Science Festival
Neil Young annuncia il “Love Earth Tour 2026”: unica data nel Nord Italia a Villa Manin
La redazione
“Troppi” di Alfonso Lucifredi vince il Premio Galileo 2025
Nicolò Menniti-ippolito
Un dettaglio della copertina del volume "Troppi", vincitore del Premio Galileo 2025
Gorizia visionaria: in Galleria Bombi l’arte digitale di Refik Anadol
Giulia Basso
Un rendering dell’opera “Data Tunnel”
Il Malnisio Science Festival si apre con Gabriella Greison: «Einstein ci insegna a orientarci nel cambiamento»
Cristina Savi
Albert Einstein, indubbiamente uno dei "cervelloni" più noti al mondo
Cinema al cento per 100, ecco le nostre recensioni dei film in sala dal 20 novembre
La redazione
Il film "40 secondi"
Gli attentati al Duce e il loro fallimento: frastuoni di regime
Francesco Jori
Benito Mussolini dopo l’attentato Gibson
Premio letterario Galileo: la cinquina in finale si presenta al pubblico
La redazione
Pertini, l’arte della democrazia: al museo M9 tutte le passioni del presidente
Michele Gottardi