Ronzani pubblica per la prima volta gli articoli scritti tra il 1946 e il 1947 in Polonia e Bulgaria: il giovane Piovene racconta un’Europa che cambia, tra macerie, totalitarismi nascente e i nodi della propria biografia politica
L’edizione più vista di sempre, considerata anche l’alta partecipazione di visitatori alla pre-apertura. Il successo del curatore, Carlo Ratti: «Dobbiamo fermare il consumo di suolo e adattare il patrimonio costruito alle nuove condizioni ambientali, correggendo gli errori del recente passato»
La mostra, allestita nelle due sedi del museo nazionale Salce a Treviso (Santa Margherita e San Gaetano), è aperta fino al 29 marzo 2026 ed è inserita nel programma delle Olimpiadi Culturali di Milano Cortina 2026
Il capolavoro del Rinascimento veneziano è stato restaurato da Venetian Heritage. Fino a gennaio è alla Ca’ d’Oro di Venezia in dialogo con il “San Sebastiano” di Mantegna
Il leggendario cantautore canadese torna in Europa con i Chrome Hearts: due tappe italiane, a Lucca e a Codroipo. Fedriga: «Un evento straordinario per il Friuli Venezia Giulia». Prevendite al via dal 24 novembre
Il volume edito da Codice Edizioni sull’evoluzione della popolazione terrestre ha raccolto il 25 per cento dei voti della giuria di studenti. Secondo “Storia naturale del tatto” di Laura Crucianelli, terzo “Corpo umano” di Vittorio Lingiardi
Presentata l’opera “Data Tunnel” del più celebre artista digitale internazionale. Costata 9 milioni, da dicembre farà del passaggio sotterraneo del periodo asburgico una maxi installazione
Nell’ex centrale idroelettrica debutta la settima edizione del festival: la fisica-scrittrice porta “Einstein Forever” e “Ucciderò il gatto di Schrödinger”. Tra scienza, teatro e impegno civile, un invito a leggere il presente con nuove mappe
“40 secondi” bastano per morire: al cinema la storia di Willy Monteiro Duarte. Da Venezia arriva “The Smashing Machine” con Dwayne “The Rock” Johnson. Michel Franco dirige ancora Jessica Chastain in “Dreams”. Il ritorno dei fratelli Dardenne con “Giovani madri”
Giovedì 20 al centro San Gaetano di Padova gli autori selezionati parlano delle loro opere divulgative, venerdì mattina al Palazzo del Bo sarà proclamato il vincitore di questa edizione numero 19