I Dossier
Cambio di passo
Prospettive al femminile
Partorirai con umiliazione: i numeri che definiscono la violenza ostetrica
Daniela Larocca

Sutura senza anestesia, niente aiuto per l’allattamento, minacce verbali ed epidurale negata: così le mamme vengono lasciate sole e impreparate

Il focus
Le Mamme no Pfas in tribunale a Vicenza dopo la pronuncia della sentenza di condanna dei manager di Miteni (ph profilo Facebook Mamme No Pfas)
La battaglia delle Mamme no Pfas: «In gioco il presente e il futuro dei nostri figli»
Alessia De Marchi

Avvocate, casalinghe, chimiche, consulenti del lavoro, imprenditrici, pensionate: ecco le donne che lottando contro uno dei più grandi disastri ambientali da inquinanti eterni. Siamo in Veneto: sotto accusa (e condannata in primo grado) è la Miteni di Trissino, in provincia di Vicenza

Protagoniste
Bianca Poggianti nel ritratto di Massimo Jatosti
La direttrice dell’Osservatorio astronomico: «Sono tornata in Italia, solo qui tanta bellezza»
Sabrina Tomè

Bianca Poggianti, astronoma, è la prima donna in 257 anni alla guida dell’Osservatorio Astronomico di Padova. «Alle giovani scienziate dico: tirate dritto, non fatevi mai fermare dai pregiudizi»

Alessia Rampino al vertice di Coram e tra i top di Forbes: «Crederci sempre»
Chiara Dalmasso

Appartiene alla terza generazione alla guida del gruppo. «La competenza non ha genere: è una questione culturale». Laureata in biologia, ha scelto di uscire dal laboratorio per seguire la madre, che fu direttrice sanitaria dell’azienda

LAVORO E BUROCRAZIA
Congedo parentale, ecco perché resta (ancora) un’opportunità solo per mamme
Rubina Bon

Lo strumento per le famiglie con figli fino a 12 anni raccontato attraverso i dati dell’Inps: nel primo anno di vita del bambino in media le madri fruiscono di 126 giorni contro i 36 dei padri. Il 91 per cento degli uomini non beneficia nemmeno di un’ora in 12 anni. Le novità, i numeri, le prospettive

Promama, la startup sul lavoro che fa incontrare neo mamme e aziende family friendly
Rubina BonRubina Bon

Claudine Rollandin, ex product manager, dopo la maternità si dimette e dà vita al progetto per censire realtà con politiche di attenzione alle famiglie e per aiutare le donne nella delicata fase del rientro al lavoro. Un portale, incontri e un test (da provare) per capire quanto le aziende siano family friendly

La maternità è (anche) burocrazia: come districarsi in mezzo a congedi, bonus e certificati
Fabiana Pesci e Lorenza Raffaello

Antonia Perra con il suo progetto editoriale e digitale, aiuta i genitori a conoscere strumenti, permessi e bonus troppo spesso lasciati nel cassetto. Ecco com’è nata l’idea di Mamma informa mamma

storie di sport
Dalla politica al pallone: la storia di Fabiola che guida una squadra di calcio (maschile) in montagna
Viviana Zamarian
Da postina a direttrice dell’ufficio di Tarvisio: la carriera di Enrica tra montagne e confini
La redazione
Erica Gallina ha iniziato la sua carriera in Poste Italiane nel 2000
Isabella Collalto: «Fare la principessa non mi bastava. La mia missione sono le ville venete»
Sabrina Tomè
Isabella Collalto nel ritratto di Massimo Jatosti
Ottomila scelte di vita nel museo di Nova Gorica
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
Le Alessandrine a cui è dedicato il museo
Da un’idea sui social nasce il mutuo soccorso per mamme: incontri settimanali contro la solitudine
Lorenza Raffaello
Elisa Nebbia con le sue bambine
Nove imprenditrici del Nord Est tra le 50 startup innovative italiane a guida femminile
Mitia Chiarin
Ecco le 50 imprenditrici selezionate per il premio GammaDonna2025
Sonia Anelli: «Io, alla guida del Parco delle Dolomiti. Ecco come curerò la montagna fragile»
Sabrina Tomè
Sonia Anelli nel ritratto di Massimo Jatosti
«Voglio cambiare le leggi per difendere gli animali»: Martina Pluda tra le 100 donne di successo secondo Forbes
Nicole Cherbancich
La triestina Martina Pluda
La pittrice delle vette: «L’alpinismo sottovaluta le donne»
Marcella Corrà
Riccarda de Eccher, ex alpinista, pittrice, femminista, ma soprattutto amante del Pelmo e delle montagne in generale
Ernestina Silvestri, la donna-pioniera che portò la Vespa in Friuli
Laura Venerus
Ernestina Silvestri, la donna che portò la Vespa a Pordenone
Matematica: il divario maschi-femmine non è innato. La scienza svela come (e perché) nasce a scuola
Rocco Currado
Una bimba alle prese con una lezione di matematica
La matematica senza competizione che piace alle ragazze
Rocco Currado
Alcune studentesse, nel cortile nuovo del palazzo del Bo, a Padova
Dal Libano in Italia, Rayan Alayan: «Porto la mia casa dentro di me. E ogni giorno combatto per la pace»
Sabrina Tomè
Cristiana Viduli, prima donna a capo della scuola edile di Trieste: «Pochi disposti al sacrificio»
Laura Tonero
Cristiana Viduli
Giulia, istruttrice di guida a 25 anni: «Pregiudizi? Solo dai papà»
Elia CavarzanElia Cavarzan
Giulia Zanella, 25 anni, istruttrice di scuola guida
Donne al volante? Sì, e per fortuna: perché guidano meglio e fanno meno incidenti
Elia CavarzanElia Cavarzan
“Donna al volante”? Sì, e per fortuna. Perché guida meglio
Donne al vertice, una difficile salita nelle imprese del Nord Est
Elisabetta Lamon, Alice Giacomelli*
Poche donne nei cda delle aziende del Nord Est
Il lavoro delle donne, un tesoro ignorato a Nord Est
Maura Delle Case
Una donna al lavoro. Il Nord Est è un passo indietro per quanto riguarda la governance femminile delle sue aziende
L’Ad di Bluenergy Gervasio: «Oggi il welfare è un investimento»
Maura Delle Case
L'ad di Bluenergy Group di Udine, Alberta Gervasio
Dalla scrivania del ministero a Karthoum con Emergency, Mara Rumiz: «Tra gli ultimi ho scoperto la generosità»
Sabrina Tomè
Mara Rumiz nel ritratto di Massimo Jatosti
La riscossa delle vedove in un’associazione: «Vogliamo tutele»
Mitia Chiarin
Sabrina Sagace e Manola Tegon, la prima è presidente do “La Buona Idea”, la seconda è tra le fondatrici