A Padova un gruppo di donne operate di tumore al seno ha dato vita alle Ugo: una squadra che con il dragon boat trasforma la malattia in forza, portando la propria sfida di vita e di sport fino ai Mondiali: «Ciò che conta e fa bene al corpo e all’anima è lo spirito di squadra»
Il report della rete Medici del Mondo in occasione della Giornata internazionale per l’aborto sicuro il 28 settembre. Il caso del Veneto, unica regione a rendere pubblici i dati sulle interruzioni volontarie di gravidanza. Ma due ginecologi su tre sono obiettori e non si investe sulla rete dei consultori

In Italia le ragazze vanno meglio sia a scuola sia all’università: superiorità che svanisce quando si parla di paghe e di ruoli apicali. La forbice si sta assottigliando, ma non basta

La direttrice del carcere Due Palazzi di Padova: «La leadership femminile esprime una forza che non è muscolare ma che è capace di incidere sul sistema». E sui suicidi in cella: «Sono una sconfitta che mai vorremmo subire. Occorre prenderci cura delle persone»

Uno studio di Bankitalia mette nero su bianco i benefici del lavoro agile per l’occupazione femminile e per il Mezzogiorno. Tra welfare per le famiglie che scarseggia e desiderio di affermarsi professionalmente, così questa possibilità conosciuta durante il lockdown è diventata strumento di integrazione lavorativa
La rivelazione nel Rapporto annuale dell’Inps: i lavoratori si ritirano un anno e cinque mesi prima delle lavoratrici e percepiscono il 34 per cento in più di assegno mensile. Tra il 1995 e il 2024 l'età media di pensionamento effettivo è cresciuta di 7 anni