Sutura senza anestesia, niente aiuto per l’allattamento, minacce verbali ed epidurale negata: così le mamme vengono lasciate sole e impreparate

Avvocate, casalinghe, chimiche, consulenti del lavoro, imprenditrici, pensionate: ecco le donne che lottando contro uno dei più grandi disastri ambientali da inquinanti eterni. Siamo in Veneto: sotto accusa (e condannata in primo grado) è la Miteni di Trissino, in provincia di Vicenza
Bianca Poggianti, astronoma, è la prima donna in 257 anni alla guida dell’Osservatorio Astronomico di Padova. «Alle giovani scienziate dico: tirate dritto, non fatevi mai fermare dai pregiudizi»
Appartiene alla terza generazione alla guida del gruppo. «La competenza non ha genere: è una questione culturale». Laureata in biologia, ha scelto di uscire dal laboratorio per seguire la madre, che fu direttrice sanitaria dell’azienda
Lo strumento per le famiglie con figli fino a 12 anni raccontato attraverso i dati dell’Inps: nel primo anno di vita del bambino in media le madri fruiscono di 126 giorni contro i 36 dei padri. Il 91 per cento degli uomini non beneficia nemmeno di un’ora in 12 anni. Le novità, i numeri, le prospettive

Claudine Rollandin, ex product manager, dopo la maternità si dimette e dà vita al progetto per censire realtà con politiche di attenzione alle famiglie e per aiutare le donne nella delicata fase del rientro al lavoro. Un portale, incontri e un test (da provare) per capire quanto le aziende siano family friendly
Antonia Perra con il suo progetto editoriale e digitale, aiuta i genitori a conoscere strumenti, permessi e bonus troppo spesso lasciati nel cassetto. Ecco com’è nata l’idea di Mamma informa mamma
