Dove nasce la violenza sulle donne? E cosa possiamo fare per combatterla? Il nostro sondaggio
Il questionario anonimo promosso dal gruppo Nem e Università di Padova per indagare stereotipi, convinzioni e segnali precoci che alimentano la violenza di genere
I nostri focus
Protagoniste

Petra Reski: «Ho raccontato l’Italia e ho scelto di viverci. È bellissima e difficile»
La reporter e scrittrice tedesca abita a Venezia: «I politici considerano la città solo come una gallina dalle uova d’oro, invece è uno spazio vitale da proteggere». E sulle mafie in Veneto: «Il territorio non è sano, si indaghi nel turismo»
Lo speciale

Violenza sulle donne: quando il braccialetto elettronico non basta
Presentato come la soluzione alla tragica scia di femminicidi che insanguina l’Italia, ha rivelato di non essere sufficiente a tutelare le vittime di stalking. Vi spieghiamo perché
Centri antiviolenza dove insieme la paura diventa coraggio
storie di sport
tutte le notizie di cambio di passo
La casa dove gli uomini violenti imparano che quella non è la strada
La partigiana di 102 anni: «Oggi come ieri dobbiamo batterci per la libertà»
Femminicidi, violenza e linguaggio: «Nei media serve un cambio di passo»
Solo il 5 per cento delle imprese ha una donna al vertice: «Avanzata troppo lenta»
Miraggio pensione: il divario uomo-donna sul lavoro a Nordest è una cosa seria
L’educazione affettiva a scuola serve a tutti, soprattutto ai ragazzi
Ostetriche in Africa con il Cuamm dalla parte degli ultimi
Bassetti e l’arte di fare libri: «A Venezia la culla dell’editoria libera»
Spazi di coworking, così le città sfruttano spazi vuoti e condivisione: «Un aiuto alle donne con i bambini»
Video


































