Il presidente del Consorzio Dolomiti Superski propone: «Puntiamo sulla destagionalizzazione. Le Olimpiadi? Un’opportunità, anche se ovviamente possono rappresentare un problema, nella prossima stagione, per le località coinvolte»
Il presidente del Consorzio Dolomiti Superski propone: «Puntiamo sulla destagionalizzazione. Le Olimpiadi? Un’opportunità, anche se ovviamente possono rappresentare un problema, nella prossima stagione, per le località coinvolte»
L’iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale della Gentilezza durerà tutto il mese di novembre. Per i visitatori anche una incredibile barriera corallina realizzata con oltre 15 mila Lego
Si segnala una maggiore attenzione alla spesa, ma un desiderio crescente di esperienze autentiche. Sempre più stranieri, sempre meno giornalieri. Prenoti molto prima o scegli all’ultimo: «Fare meno ma farlo meglio». Ancora caro skipass
Dal Veneto al Friuli Venezia Giulia un fitto calendario di eventi per tutte le età: cene con delitto, tour gotici, feste in maschera e incursioni nella natura alla scoperta delle “creature della notte”
Tutto pronto per la 127esima edizione della Fieracavalli. Spettacoli, laboratori e animazioni per grandi e piccoli. I bambini potranno imparare giocando, scoprendo il fascino del mondo equestre
Dal 18 al 20 ottobre la mostra assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia-Blancs” trasforma il cuore della città in un viaggio tra design, tradizione e degustazioni con settanta produttori e arredi premiati al Red Dot Award
L’assessore alle Attività produttive e Turismo: «L’enogastronomia è la nostra carta vincente. Con eventi come questo raccontiamo il territorio, la sua gente e i suoi valori»
Dal 15 al 20 ottobre la 26ª edizione della rassegna trasforma la città in un ristorante diffuso: oltre 150 eventi, 105 chef da 20 Paesi e una mostra assaggio dedicata ai vini bianchi del Friuli Venezia Giulia
Dal 17 al 19 ottobre, via Cavour e via Erasmo Valvason diventano palcoscenico di street food gourmet, con piatti dall’Italia e dal mondo e chef stellati a rotazione
Masterclass e incontri da tutto il mondo: cinque giorni di degustazioni guidate tra vini leggendari, territori e contaminazioni. Un viaggio che unisce cultura, formazione e piacere
Dal percorso di gara ai favoriti per la vittoria, dalla viabilità ai parcheggi fino alle postazioni migliori per vedere la regata: istruzioni per l’uso della Coppa d’Autunno
I tracciati di ferro tornano a vivere come piste dedicate ai ciclisti. Rete Ferroviaria Italiana ha dedicato a questo patrimonio l’Atlante delle Greenways
La diplomazia della gondola, con i due eventi “Losinava” e “Taste the Mediterranean” (presenti anche i due chef veneziani Ros e Danelli), si tradurrà nel 2026 anche in una regata (l’Ammiraglia), in mostre a Lussino, Gorizia e Fiume e in un collegamento marittimo diretto
Gorizia celebra vent’anni di Gusti di Frontiera: l’evento torna dal 25 al 28 settembre. Quattrocento stand in 19 località. E la piazza diventa un borgo senza confini
Unioncamere-InfoCamere fotografa il comparto: la Lombardia guida per sport, il Lazio per fitness, la Campania per intrattenimento. A livello provinciale brillano Roma, Milano e Napoli