Bene, non benissimo: la stagione dello sci 2025-2026 secondo l’Osservatorio del turismo montano
La redazione
Halloween, tutti gli appuntamenti a Nordest: tra castelli infestati, passeggiate celtiche e notti da brivido
Lucia Aviani
Fieracavalli Verona al via, oltre 140 mila visitatori e le torce olimpiche di Milano-Cortina
La redazione
La Fieracavalli si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 novembre
Ein Prosit 2025: Udine capitale internazionale del gusto, tra chef stellati e territorio
La redazione
Udine brinda ai suoi “blancs”: via Mercatovecchio diventa la piazza del vino di Ein Prosit
La redazione
Bini: «Ein Prosit è la prova che il Friuli Venezia Giulia può competere con le capitali del gusto»
La redazione
L'assessore regionale Sergio Emidio Bini
Ein Prosit 2025: Udine diventa un bar diffuso con bartender italiani e internazionali
La redazione
Udine diventa la capitale del gusto: torna Ein Prosit con chef da tutto il mondo
Timothy Dissegna
La cena degli chef stellati nella scorsa edizione (foto Fabrice Gallina)
Cosi l’alta cucina invade le strade di Udine con food truck e chef internazionali: le novità
La redazione
Ein Prosit 2025, il sapere nel calice: Udine diventa un campus del gusto
La redazione
Guida alla Barcolana 57 di Trieste: tutto quello che c’è da sapere sulla grande festa del mare
Elisa Lenarduzzi
Lasorte Trieste 08/10/23 - Barcolana 55
In bicicletta sulle ex ferrovie del Nord Est
Marina Grasso
La ciclovia Alpe Adria, sul vecchio tracciato ferroviario
Lussinpiccolo e Venezia, alla “Barcolana” un nuovo ponte culturale
Renato Malaman
La gondola di Andrea Balbi a Lussinpiccolo
“Anastasia, il musical” arriva al Palazzo del Turismo di Jesolo
La redazione
Una scena tratta dal musical
C’è Gusti di frontiera a Gorizia: l’inclusione comincia a tavola
Lucia Aviani
Al lavoro negli stand di Gusti di Frontiera, in una delle edizioni passate. Foto Bumbaca
L’Italia del tempo libero vale oltre 41 mila imprese: il mare traina l’estate, ma fitness e intrattenimento crescono
La redazione
I protagonisti di Artigianato Vivo: viaggio nella storia dei mestieri
Costanza Valdina
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Antonio Pisky Titton, olio e decoupage (Cison di Valmarino); Valeria De Checchi, L'angolo di Vali (Maserà di Padova); Raffaella De Bortoli, Lilà (Urbino); Milena Pelus, Creazioni di Milena (Noale); Roberto Fiorin, Le mongolfiere (Orvieto); Elisa Catini, La maglia nel tempo (Roma); Simona Foglia, Fix recycle (Misano Adriatico)
Ferragosto 2025, gli eventi da non perdere a Nord Est
La redazione
Fuochi d'artificio
Ferragosto, cosa fare a Lignano: dall’incendio del Mare a Pineta allo show dei droni a Sabbiadoro, tutti gli appuntamenti
La redazione