Roberto Gasparetto, che ha guidato l'azienda negli ultimi 12 anni come ad, prende il ruolo di presidente, confermando l'impegno nel percorso di sviluppo intrapreso
Il gruppo triestino offrirà le proprie competenze per affiancare la società di Tirana. Presenti alla sottoscrizione anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il primo ministro albanese, Edi Rama
L’anno scorso il sistema gestito da Save aveva visto i passeggeri aumentare del 3,1% a 18,3 milioni. Il direttore aviation Bozzolo: «Supereremo il pre-Covid, forti in Usa e ripartirà l’Asia»
Il report Assoporti e Srm Intesa Sanpaolo: nonostante le tariffe volute da Trump cresceranno ancora gli scambi tra Usa e Italia. «Possibili distorsioni sulle rotte»
Dal 30 marzo e per tutta la stagione estiva volo diretto giornaliero dall’aeroporto di Venezia Marco Polo al Philadelphia International Airport. Dal 6 giugno nuovo collegamento giornaliero da Venezia a Dallas - Fort Worth
Lo scalo di Ronchi dei Legionari ha chiuso il bilancio 2024 con una crescita degli utili di quasi il 50% rispetto al 2023, raggiungendo quota 4,8 milioni di euro
Una decina di interventi entro il 2025 per modernizzare la rete. I disagi: linee interrotte, orari cambiati. Ecco tutte le tratte interessate, annunciata una campagna di informazione tra i passeggeri. Il punto con l’assessora De Berti
Convegno a Bruxelles organizzato da Confindustria sull’emergenza dei valichi alpini a singhiozzo. Leopoldo Destro: «Gli snodi sono cruciali, serve un rappresentante speciale della Commissione»
Wizz Air annuncia la nuova rotta Venezia-Budapest con due voli settimanali, il martedì e il sabato. A partire da aprile, sarà aggiunto un volo anche il giovedì, portando la frequenza a tre voli settimanali
Ascopiave archivia il 2024 con un incremento dei ricavi e una solida performance operativa. Il fatturato del gruppo si attesta a 205,0 milioni di euro, in aumento del 13,4%
La società: «Il Gnl è una risorsa strategica nel mix energetico anche in vista della transizione». A breve la firma al ministero dell’Ambiente e al Mit per l’aumento della capacità di Porto Tolle
Adriatic Lng si conferma leader nella fornitura di gas liquefatto: copre circa il 15% della domanda di gas del Paese e consolidandosi come terza fonte di importazione dopo i gasdotti provenienti da Algeria e Azerbaijan