Dice addio il volto del pallone al femminile. La numero 3 è diventata un simbolo contro razzismo e maschilismo, oltre ad essere l’artefice del passaggio al professionismo. Svolta, quest’ultima, che vive un momento particolare
Chiusa l’avventura con la Juventus, nell’estate del 2004 Massimo Carrera accettò la proposta di giocare con il Treviso: «Fu una bellissima esperienza vissuta grazie a calciatori straordinari. Fummo protagonisti di un’annata memorabile»
La fuoriclasse goriziana vinse l’oro ai mondiali 2002 e fu eletta miglior giocatrice: «Nella squadra di Velasco rivedo la nostra stessa fame di vittorie»
Non solo calcio: Bergoglio ha incontrato campioni del basket, del ciclismo e di altre discipline, si era complimentato con Sinner dopo la vittoria agli Australian Open. E dopo l’abbraccio con Maradona, il Pibe de oro disse: «Ho ritrovato la fede»
La veneziana ha conquistato i 200 stile libero agli Assoluti di Riccione, firmando pure il record italiano: un successo che l’ha resa più precoce perfino della Divina
Nato a Sacile nel 1936, si è spento a 89 anni.Alla guida, tra le altre, anche del Pordenone, si aggiudicò il trofeo nel 1971 con il Torino. Nel 1975 al Como fece esordire l’eroe del Mundial 1982
Il trevigiano è fido collaboratore di Stefano Cusin, ct della selezione del piccolo arcipelago africano. «Esperienza che mi arricchisce moltissimo a livello umano»
I lunghi di Treviso e Virtus Bologna hanno entrambi affrontato un tumore ai testicoli, scoprendo solo ora che il racconto dell’ala anconetana ha spinto il centro siciliano a sottoporsi alla visita che ha portato alla diagnosi precoce di un seminoma maligno
In libreria dal 25 aprile, è stata scritta a quattro mani con Giuseppe Sansonna: l’idea è nata nel momento in cui l’attuale capo scouting dell’Udinese è entrato in contatto con l’associazione “Telefono donna”. L’ex attaccante bianconero, di Napoli e Roma ha vissuto da vicino un dramma familiare quando aveva solo 14 anni: la mamma venne uccisa a colpi d’ascia da suo padre
Il ritorno del Galinho in Friuli dal 3 al 7 giugno per celebrare i 40 anni dello storico club di Orsaria. Un legame che resiste al tempo e va oltre il calcio
Dai pattini alle due ruote, l’ex campione appende i rollerblade al chiodo e si dedica al figlio baby fenomeno delle minimoto. Il colpo di fulmine a cinque anni poi i campionati italiani e il trofeo Simoncelli
Raffaele Ferraro, fondatore della pagina, vive a Verona. Molti i racconti legati al Veneto, prossimamente uscirà un documentario dedicato a Walter De Raffaele e alla sua famiglia
Andata in ristampa a una settimana dal lancio sul mercato, la raccolta targata Panini ha avuto un successo strepitoso. La presidente della Divisione Serie A Femminile Federica Cappelletti: «Il prossimo passo? Puntiamo a includere anche la C»
Antonio Simeoli, Michele Contessa, Filippo Errico Verzè
L’annuncio della partenership con la Fiba per aprire una lega a 16 squadre nel vecchio Continente ha suscitato reazioni miste. Petrucci (Fip): «Progetto affascinante», ma Messina ribatte: «E l’Eurolega?»
Il grande manager racconta la sua straordinaria avventura nel motociclismo: «Biaggi andava sui binari, ma il successo di Vale lo mise in ombra. Simoncelli, rimpianto enorme»
L’addio al ring a 26 anni: «La lesione alla retina non mi consente di poter praticare più attività agonistica. È dura ma lo accetto, adesso vorrei dedicarmi ai giovani»