Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, da Unabomber a Liliana Resinovich sino ai femminicidi irrisolti, con la prefazione di Gianfranco Bettin
Sollievo per l’ingegnere di Azzano Decimo, che fu prosciolto e di nuovo sotto indagine. Francesca Girardi, vittima dell’attentatore: «Non deve finire così»
La sorella Sandra, pasticciera a Roncade (Treviso), fu uccisa nel 1991, il colpevole mai trovato. Il cold case ricostruito nella collana «True Crime a Nordest»
Il «corposissimo» lavoro condotto dai periti Giampietro Lago ed Elena Pilli non ha fornito gli esiti sperati: il Dna dei reperti non è compatibile con nessuno degli indagati né di altre persone conosciute
Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, dalla setta Telsen Sao al mistero Bisaglia, con la prefazione di Fulvio Ervas
Una collana di cinque volumi sui casi più famosi tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige. L’analisi dei molti, troppi cold case. Già in edicola il primo libro
Sabato 20 settembre il primo libro sui grandi delitti, poi sarà la volta dei cold case, dei «fantasmi» e dei serial killer: una antologia con 65 episodi e 36 firme. Un progetto Nord Est Multimedia
Il 31 luglio scorso veniva svelato al mondo l’orrore dell’assassinio di Alessandro Venier, per mano della madre Lorena e della compagna Mailyn. Sono diversi gli elementi su cui non è stata fatta ancora piena luce
Dicembre 2008, Casalserugo (Padova): Maria Pellegrinivenne assassinata in camera da letto, individuato il profilo genetico del probabile assassino. Ecco chi è e perché potrebbe avere avuto dei complici