Il giovane manager, terza generazione di imprenditori, è stato inserito da Wine Enthusiast tra i 40 Future del mondo dell’enologia. L’azienda veneta ha raddoppiato il fatturato in appena dodici mesi
È la prima volta che un vignaiolo friulano entra nella prestigiosa lista Future 40 Tastemakers. Il riconoscimento si deve all’impegno sui fronti della ricerca
Albino Armani è il titolare di un’azienda da 3 milioni di bottiglie che fa capo alla famiglia dal 1607 e che oggi fattura 40 milioni, realizzati per l’80% all’estero
Energia e innovazione: l’imprenditrice racconta le strategie della gruppo siderurgico da 1,7 miliardi di ricavi. «Tra Green Deal e dazi, l’Ue rischia di fare harakiri sulla pelle della manifattura»
Fra Riese Pio X e Monfalcone un network internazionale con ricavi di 160 milioni e mille addetti. «L’approccio integrato, la diversificazione dei prodotti e la presenza internazionale ci permettono di affrontare le sfide con determinazione»
Pierluigi Zamò racconta come l’azienda goriziana è diventata leader mondiale delle ante da cucina. Dall’export l’80% delle vendite: oltre alla Germania, Ilcam è molto presente sui mercati anglosassoni e negli Stati Uniti
L’ad Vincenzo Zanutta guarda con fiducia al futuro dell’azienda friulana che, nonostante il calo del settore costruzioni, è diventata il terzo player italiano per la vendita di materiali edili. Per il 2025 previsto un fatturato di circa 350 milioni di euro
Il giovane triestino, classe 1993, è il Ceo di Aidem, società che si occupa di digital advertising e che mira a centrare l’obiettivo del mezzo miliardo di dollari entro cinque anni
L’impresa di Villesse all’avanguardia negli impianti elettrici per ambienti a rischio esplosione. L’azienda ha raggiunto i 60 milioni di euro di ricavi
La distilleria di Roberto Castagner dopo due anni di ricerca lancia due prodotti a zero alcol. Il fondatore: «Se il nostro know-how ce lo consente, è giusto ridurre il grado alcolico dei distillati e andare incontro alle esigenze di chi non vuole bere»
Finanziere e mecenate, è uno dei protagonisti della storia economica italiana: «Un territorio di grandi imprenditori cresciuti senza una visione collettiva»
Il dono dell’architetto che ha realizzato quasi tutti i progetti per il gruppo e la Fondazione Benetton al patriarca della famiglia degli United Colors. I richiami al giallo del primo maglione, al verde aziendale, al grigio cemento a righe
Con l’ingresso del fondo QuattroR, la società friulana dei ristoranti a tema torna a investire dopo aver chiuso il 2024 a 545 milioni di ricavi e 64 milioni di Ebitda. Il direttore generale Stefania Criveller: «Dieci nuove aperture nel 2025»
Villa Minelli come la Macondo di García Márquez, la quotidianità senza cellulare e la passione per i restauri: il fondatore del gruppo Benetton racconta al nostro giornale il suo presente tra archivi, orto e memoria
L’avventura di Luciano inizia a 23 anni, quando si mette in proprio. Il ruolo decisivo della comunicazione, dalle campagne choc allo sport: così ha anticipato il futuro