L’ad di Rigoni di Asiago, in carica da febbraio, spiega le strategie del gruppo delle confetture e delle creme spalmabili. L’obiettivo è di raggiungere 200 milioni di fatturato nel 2028
Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo: «Ci aspettiamo una ripresa nel 2026, sarà cruciale una maggiore spinta del mercato interno e degli investimenti»
Il 31 dicembre Antonio Bortoli lascerà dopo oltre mezzo secolo la carica di direttore generale: è l’artefice di quel piccolo miracolo che ha condotto una latteria di provincia a diventare la più grande cooperativa lattiero casearia del Veneto
Alberto Favero, presidente di Baxi: «nelle prossime operazioni meno spazi per i fondi». «Per noi la vera questione è capire come l’Europa intende perseguire la riduzione dei consumi di energia»
Il 24enne organista Francesco Cardelli, dopo gli studi a Vienna, sarà il primo italiano a suonare il Grande Organo di Notre Dame dopo l’incendio. Anteprima del concerto domenica 7 settembre a Parè di Conegliano
Il giovane manager, terza generazione di imprenditori, è stato inserito da Wine Enthusiast tra i 40 Future del mondo dell’enologia. L’azienda veneta ha raddoppiato il fatturato in appena dodici mesi
È la prima volta che un vignaiolo friulano entra nella prestigiosa lista Future 40 Tastemakers. Il riconoscimento si deve all’impegno sui fronti della ricerca
Albino Armani è il titolare di un’azienda da 3 milioni di bottiglie che fa capo alla famiglia dal 1607 e che oggi fattura 40 milioni, realizzati per l’80% all’estero
Energia e innovazione: l’imprenditrice racconta le strategie della gruppo siderurgico da 1,7 miliardi di ricavi. «Tra Green Deal e dazi, l’Ue rischia di fare harakiri sulla pelle della manifattura»
Fra Riese Pio X e Monfalcone un network internazionale con ricavi di 160 milioni e mille addetti. «L’approccio integrato, la diversificazione dei prodotti e la presenza internazionale ci permettono di affrontare le sfide con determinazione»
Pierluigi Zamò racconta come l’azienda goriziana è diventata leader mondiale delle ante da cucina. Dall’export l’80% delle vendite: oltre alla Germania, Ilcam è molto presente sui mercati anglosassoni e negli Stati Uniti
L’ad Vincenzo Zanutta guarda con fiducia al futuro dell’azienda friulana che, nonostante il calo del settore costruzioni, è diventata il terzo player italiano per la vendita di materiali edili. Per il 2025 previsto un fatturato di circa 350 milioni di euro
Il giovane triestino, classe 1993, è il Ceo di Aidem, società che si occupa di digital advertising e che mira a centrare l’obiettivo del mezzo miliardo di dollari entro cinque anni