Unox continua a crescere: fatturato a quota 158 milioni
La multinazionale padovana chiude la prima metà dell’anno con una crescita costante sia nel fatturato che nel numero di dipendenti – oggi oltre 1400 – e si prepara a inaugurare ufficialmente Unox City a settembre

Unox, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, chiude il primo semestre del 2025 con una nuova crescita in termini di fatturato e persone, confermando la traiettoria positiva degli ultimi anni.
Nei primi sei mesi dell’anno il fatturato ha raggiunto 158 milioni di euro, in aumento del +2,8% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Escludendo un ordine straordinario evaso nei mesi di giugno e luglio 2024, l’incremento è stato pari al +5,8% in termini di fatturato e del +8,75% in termini di ingresso ordini. A trainare il risultato di quest’anno è il successo dell’ampia gamma di forni combinati intelligenti CHEFTOP-X, e dal nuovo forno compatto a cottura accelerata SPEED.Compact Eco..
Il risultato positivo è frutto della strategia di sviluppo di Unox nel mondo: la presenza capillare e strutturata nei principali mercati internazionali consente all’azienda di affiancare in modo efficace anche le grandi catene del foodservice globale, attraverso soluzioni tecnologiche su misura e un supporto operativo costante.
Tale capacità di integrazione ha portato a riconoscimenti da parte di importanti player del settore in questo primo semestre, tra cui l’Equipment and Services Award ricevuto alla Subway Supplier Partner Conference 2025 e, più recentemente, il titolo di Global Supplier of the Year conferito da Inspire Brands, per il contributo strategico allo sviluppo di una soluzione dedicata alla catena internazionale Jimmy John’s.
Prosegue anche la crescita della forza lavoro, che oggi conta oltre 1400 dipendenti nel mondo, supportata dall’ampliamento delle infrastrutture produttive e logistiche.
A settembre, infatti, è prevista l’inaugurazione ufficiale di Unox City, il nuovo polo industriale che si estende su una superficie complessiva di 130.000 metri quadrati, con un investimento di oltre 100 milioni di euro.
Oltre ai nuovi stabilimenti produttivi, ospiterà anche l’Innovation Hub, che accoglierà, tra gli altri, il dipartimento Ricerca e Sviluppo, cuore dell’innovazione tecnologica dell’azienda. Unox City è stata progettata seguendo i più avanzati standard di efficienza energetica, grazie a soluzioni di isolamento termico e 3,2 MW di pannelli fotovoltaici, che concorrono in modo significativo alla capacità del Gruppo di coprire il 99% del proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili.
La cittadella è stata realizzata a poche centinaia di metri dalla sede storica, ora diventata Experience Hub, un’area pensata per accogliere clienti e partner in un contesto esperienziale dedicato a dimostrazioni, formazione ed eventi.
Anche oltreoceano continuano gli investimenti: entro settembre verrà attivata la produzione a regime del nuovo stabilimento produttivo negli Stati Uniti, che permetterà a Unox di rafforzare la propria presenza nel mercato nordamericano.
Prosegue inoltre l’espansione del network internazionale con l’apertura di nuovi Experience Center previsti a settembre in Indonesia e a ottobre in Arabia Saudita.
Spazi d’avanguardia progettati per accogliere clienti e partner in showroom dotati di cucine dimostrative, già presenti in Brasile, Corea, Regno Unito, Francia, Svezia, India e Colombia.
«In un contesto internazionale ancora instabile, siamo riusciti a consolidare ulteriormente la nostra crescita – dichiara Nicola Michelon, Ceo di Unox. Abbiamo investito con coerenza e visione negli anni passati e oggi raccogliamo i frutti di una presenza globale solida e di un'offerta tecnologica capace di rispondere ai bisogni reali del mercato, che oggi ci consente di crescere anche nel difficile momento che sta attraversando il settore. Il primo semestre 2025 è stato positivo su tutti i fronti: ottimi risultati nelle Americhe, performance solide in Asia e un leggero miglioramento nel resto del mondo. L’ingresso ordini è rimasto coerente con l’andamento del fatturato, segno di una domanda equilibrata. Ora guardiamo alla seconda metà dell’anno con fiducia: a settembre inaugureremo Unox City, nuovo centro nevralgico per la nostra crescita, e presenteremo nuove innovazioni in occasione di Host 2025.»
Contestualmente prosegue anche il percorso di crescita di Unox Casa, la business unit dedicata al segmento residenziale di alta gamma, che nel primo semestre 2025 ha compiuto importanti passi avanti nell’ecosistema del lusso culinario.
Tra i principali sviluppi, il lancio della nuova Unox Casa App, estensione digitale del forno SuperOven, che permette monitoraggio da remoto, personalizzazione avanzata e accesso a contenuti esclusivi come ricette d’autore, masterclass di chef stellati e programmi su misura.
A completamento del semestre, Unox Casa ha avviato una strategica espansione in America Latina, lanciando SuperOven in sei mercati chiave: Colombia, Panama, Perù, Costa Rica, Guatemala e Repubblica Dominicana. Nel secondo semestre 2025 sono previsti nuovi sviluppi in Estremo Oriente, a conferma della visione internazionale del progetto e del e del percorso continuo verso innovazione, eleganza ed espansione globale.
Riproduzione riservata © il Nord Est