
I magistrati indagano sul presunto accordo per la scalata a Piazzetta Cuccia e l’operazione Mps. Delfin: «Agito nel rispetto delle regole». Rocca Salimbeni: «Chiariremo nostra correttezza»
L’autocandidatura di Luca Zaia a sindaco di Venezia apre il confronto in laguna: il presidente uscente del Veneto raccoglie consensi ma anche richieste di concretezza su portualità, turismo e sviluppo industriale: «Venezia non è il Veneto»
Intervista al presidente del Friuli Venezia Giulia: «Non esistono due Leghe, però con Zaia, Fontana e Fugatti diamo voce alle istanze del Settentrione. I blocchi centralisti vanno forzati»
Il questionario anonimo promosso dal gruppo Nem e Università di Padova per indagare stereotipi, convinzioni e segnali precoci che alimentano la violenza di genere
Un incredibile parterre di cuochi per un evento unico nel cuore dei cantieri Riva (Ferretti Group) con 140 coperti e un’asta di beneficenza, fruttati oltre 250 mila euro: «Torniamo in onda». Ecco il menu servito a coppie
Il docente di Sociologia dell’Università di Padova anticipa i risultati dello studio che sarà presentato a Open Factory: valori meno gerarchici, nuove priorità e una scarsa conoscenza reale del mondo produttivo

Il quinto e ultimo volume della collana True Crime dedicato agli assassini seriali: da Profeta a Succo, da Bergamo a Stevanin. Più una donna e le incognite sul mostro di Udine
Nella Lancia Ypsilon al centro dell’indagine sull’uccisione di Mercy Igbinova trovato il materia genetico della stessa persona che perseguitava Elisea Marcon uccisa 27 anni con la figlia Cristina De Carlo
Le decisioni assunte dal produttore norvegese di alluminio diventeranno operative nel corso del 2026. Nel bellunese a rischio 160 dipendenti
In Veneto settore in affanno: 40 tavoli gestiti dalla Regione. In Fvg 35 le imprese che utilizzano la cassa integrazione
Il capolavoro del Rinascimento veneziano è stato restaurato da Venetian Heritage. Fino a gennaio è alla Ca’ d’Oro di Venezia in dialogo con il “San Sebastiano” di Mantegna
Tre mostre evocano nomi e date, percorsi e confini: dalla salute mentale alla memoria della guerra fino alla vita quotidiana di un territorio di frontiera















































