Lavorava come farmacista, si è inventata a Treviso una rassegna di successo: «Il benessere degli altri è il ponte tra i miei due mondi, scientifico e creativo»
La rivelazione nel Rapporto annuale dell’Inps: i lavoratori si ritirano un anno e cinque mesi prima delle lavoratrici e percepiscono il 34 per cento in più di assegno mensile. Tra il 1995 e il 2024 l'età media di pensionamento effettivo è cresciuta di 7 anni
Di endometriosi soffre una donna su quattro in età fertile. Alessandra Andrisani, direttrice dell’Unità di Pma dell’Azienda Ospedale Università di Padova: «Capita che le donne non siano prese sul serio. Ma grazie ai social c’è più consapevolezza»
Cristina Tronchin soffriva di dolori mestruali fortissimi sin da adolescente. L’hanno apostrofata come malata immaginaria. Ha raccontato il suo calvario sui social, fino alla sala operatoria: «Alle donne dico di non aspettare: non abbiano paura del dolore e del percorso clinico. Poi la vita cambia, in meglio»
Sonia Anelli è stata inserita nella classifica italiana del magazine assieme all’olimpionica Nadia Battocletti, l’attrice Margherita Buy, la comica Geppi Cucciari: «Orgogliosa e sorpresa di un riconoscimento così prestigioso, merito anche della mia nomina nelle Dolomiti»
Amministratore delegato del Calcio Padova dal 2017, ha contribuito in questa stagione alla conquista della B: «Ci ho messo tanto impegno. E soprattutto gli interessi dell’azienda davanti a tutto, a costo di essere antipatica»
La crioconservazione nei centri sanitari privati veneti è cresciuta anche del 50%. Le giovani si riservano la possibilità di diventare mamme più tardi. Costa 3 mila euro. Tomei, Centro di Medicina: «Sta succedendo in un contesto di denatalità»
Claudine Rollandin, ex product manager, dopo la maternità si dimette e dà vita al progetto per censire realtà con politiche di attenzione alle famiglie e per aiutare le donne nella delicata fase del rientro al lavoro. Un portale, incontri e un test (da provare) per capire quanto le aziende siano family friendly