La cometa Lemmon sulle Tre Cime: lo scatto spettacolare di Alessandra Masi

La cometa C/2025 A6 Lemmon fotografata in questi giorni di massimo avvicinamento alla Terra in uno dei luoghi iconici delle Dolomiti. La fotografa: «Il tramonto sulla Forcella Lavaredo è stato uno degli spettacoli celesti più emozionanti»

Un dettaglio dello scatto di Alessandra Masi che ha immortalato la cometa C/2025 A6 Lemmon sulle Tre Cime di Lavaredo
Un dettaglio dello scatto di Alessandra Masi che ha immortalato la cometa C/2025 A6 Lemmon sulle Tre Cime di Lavaredo

Lo spettacolo della cometa incastonata sopra le Tre Cime di Lavaredo. Lo scatto è dell’astrofotografa Alessandra Masi che ha immortalato la cometa C/2025 A6 Lemmon in questi giorni di massimo avvicinamento alla Terra.

Masi, le cui opere sono state più volte selezionate dalla Nasa come foto del giorno (Apod), per catturare la suggestiva immagine è salita per cinque volte fino a 1.800 metri di quota, scontrandosi ogni volta con il meteo avverso.

«Finalmente, il 17 ottobre è capitata una notte fredda ma limpida, perfetta, persino più spettacolare di quanto potessi immaginare», racconta l'astrofotografa sui social, «Dopo averla fotografata in alto nel cielo, ho atteso che la cometa scendesse lentamente».

Il suo tragitto l'ha portata a costeggiare i fianchi delle montagne in un allineamento mozzafiato fino alla Forcella Lavaredo dove - aggiunge - «è tramontata regalandomi uno degli spettacoli celesti più emozionanti».

Ora, dopo avere raggiunto la minima distanza dal nostro pianeta, circa 90 milioni di chilometri, la cometa C/2025 A6 Lemmon si prepara all'incontro ravvicinato con il Sole che avverrà l'8 novembre a 79 milioni di chilometri.

Nei prossimi giorni, quindi, la cometa si prepara anche a raggiungere la sua luminosità massima. «La cometa è visibile ad occhio nudo già da un paio di settimane, ma ciò richiede cieli bui e privi di inquinamento luminoso», ha spiegato all’Ansa l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, «Il meglio dell'apparizione è nella settimana che ci attende, speriamo che le condizioni meteo ci permettano di ammirare questo spettacolo».

Riproduzione riservata © il Nord Est