Myplace si evolve: a Padova nasce MyHospitality, nuovi appartamenti a Treviso e Milano

Via al nuovo format per il mondo ospedaliero e chi deve relazionarsi quotidianamente con medici e cure. A Treviso nuovi 11 appartamenti in centro storico, esordio a Milano con un intero palazzo in corso Como

Continua la crescita di MyPlace: la società padovana che a fine 2014 era nata come start-up lanciando un inedito format di gestione integrata di immobili, è oggi divenuta una vera a propria case history per l’intero settore immobiliare e turistico. Dopo un 2016 più che positivo con un fatturato pari a 2.171.000 euro e una previsione di chiusura 2017 a 3 milioni, per MyPlace – che è anche socio fondatore di Property Managers Italia, la prima associazione nazionale degli operatori professionali del vacation rental - è tempo di evoluzione.  

Nasce MyHospitality: un format completamente nuovo, pensato e realizzato per il mondo ospedaliero, caratterizzato da strutture pratiche, funzionali, confortevoli situate in location strategicamente adiacenti a ospedali e centri medici. Appartamenti - totalmente accessibili anche a persone con disabilità - che aprono le porte a chi, per lavoro o per esigenze personali, debba relazionarsi quotidianamente con tali poli sanitari.

A fare nuovamente da aprifila è Padova, città natale di MyPlace, con la struttura situata in Via Gattamelata 11 proprio alle spalle del Policlinico, nello stabile sede e proprietà della Fondazione Foresta con cui MyP ha firmato un contratto di locazione dodecennale.

Otto gli appartamenti – dotati di posti auto – già prenotabili tramite le principali online travel agency come booking.com. Per il professionista così come per il familiare di un degente o un paziente in arrivo da fuori città, il nuovo format MyHospitality rappresenta la possibilità di un alloggio affidabile, confortevole e comodamente raggiungibile in qualsiasi momento della giornata. Un valore aggiunto in grado di fare un’enorme differenza, anche solo per poche notti.

Myplace sfida i colossi dell’affitto
La redazione


Mentre a Padova inaugura un nuovo format, MyPlace Treviso si consolida e si espande: annunciata un’ulteriore apertura, in pieno centro storico accanto a Piazza Vittoria, frutto di un contratto pluriennale con Carron Costruzioni Generali. Un’ampia struttura in cui troveranno sede ben 11 appartamenti MyPlace - 7 bilocali, 3 trilocali e 1 quadrilocale – che verranno riaperti nella primavera 2018, una volta terminata la fase di ristrutturazione e adattamento al format.

Forte della crescita e del successo registrato in tutto il Veneto, dove in tre anni ha ridato vita a quasi cento appartamenti, MyPlace oggi oltrepassa per la prima volta i confini e approda a Milano dove annuncia l’imminente apertura di un intero palazzo nel cuore della città, in Corso Como.


Dopo Padova, Venezia, Verona e Treviso inaugura così il circuito di affitti brevi MyPlace Milano: tredici unità immobiliari, bilocali e trilocali, gestiti con un contratto di locazione pluriennale (18 anni) ideali sia per il mondo corporate che per quello turistico, situati al civico 11 della conosciutissima strada ai piedi di Piazza Gae Aulenti.

Riproduzione riservata © il Nord Est