Somec, accordi commerciali da 57 milioni per la divisione Horizons
Il presidente Marchetto: «Le società del gruppo si confermano punto di riferimento nella cantieristica da crociera»

Nuove commesse per Somec. L'azienda trevigiana specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale ha aggiornato accordi commerciali per un valore di oltre 57 milioni di euro attraverso la propria divisione Horizons, che si occupa di sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili.
La notizia arriva pochi giorni dopo l'aggiudicazione, da parte delle divisioni Horizons e Talenta, di nuove commesse per un valore totale di 110 milioni di euro a seguito di accordi sottoscritti con Fincantieri e con la francese Chantiers de l’Atlantique.
I contratti di Horizons «estendono quelli già siglati con un primario cantiere finlandese», spiega una nota della società di San Vendemiano. Nel dettaglio, una delle opzioni già previste è stata convertita in ordine, è stata aggiunta una nuova nave e un’altra opzione è stata confermata. L’intesa, ora, riguarda un totale di tre navi da crociera, la cui consegna è prevista tra il 2028 e il 2030. L’effetto economico è atteso tra il 2026 e il 2030.
«Con la conferma di questi progetti da quasi 60 milioni di euro, che si aggiungono ai recenti ordini dal valore complessivo di 110 milioni, le società del Gruppo Somec si confermano punto di riferimento nella cantieristica da crociera e sono il risultato della competitività delle soluzioni sviluppate dalla divisione Horizons in oltre 30 anni di specializzazione», ha commentato il presidente Oscar Marchetto in una nota.
Riproduzione riservata © il Nord Est