Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder
Anche 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili. Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del Mol a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche

Cresce il Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili
Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del Mol a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. I risultati sono misurati e certificati nel nuovo report Csv appena pubblicato.
Tra gli highlights 2024 il valore condiviso: 857 milioni di euro, il 54% del Mol complessivo (+10% sul 2023), Investimenti Csv: 655 milioni di euro (76% del totale investimenti), valore economico restituito ai territori: 2,1 miliardi di euro (66% del totale distribuito), riduzione emissioni di gas serra: -14% rispetto al 2019, energia elettrica rinnovabile venduta a famiglie: 49% sul mercato libero (obiettivo 2028: 58%), riciclo rifiuti urbani: 61% (target Ue 2030 già superato), raccolta differenziata: 74,3% (obiettivo 2028: 78%), riutilizzo acque reflue: 11% (obiettivo 2028: 14,4%), perdite idriche: 8,4 mc/km/giorno vs media nazionale 18 mc (fonte Arera), investimenti in resilienza e innovazione: 359 milioni nel solo 2024
Per il Gruppo Hera sviluppo economico e sostenibilità ambientale e sociale non sono dimensioni distinte, ma un unico percorso strategico che guida da sempre la gestione e la crescita aziendale.
È da questa visione che nasce il modello del “valore condiviso”, misurato come quota del margine operativo lordo (Mol) generata da attività capaci di contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu, creando benefici diretti per le comunità e i territori in cui opera. Questa quota di Mol, che ha un impatto rilevante su 11 dei 17 Goals, nel 2024 ha raggiunto 857 milioni di euro, ovvero il 54% del Mol complessivo riportato nel bilancio consolidato, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente.
Il dato è contenuto nella nuova edizione del report “La creazione di valore condiviso 2024”, documento che restituisce in modo trasparente e dettagliato le scelte del Gruppo nell’integrare obiettivi economici e di sostenibilità nei propri business regolati e a mercato.
L’approccio Csv (Creating shared value) introdotto nel 2016 e inserito come purpose nello statuto aziendale dal 2021 è pienamente integrato nel piano industriale, nelle scelte di investimento e nella rendicontazione di sostenibilità. Le tre direttrici di impatto attorno a cui ruota il framework Csv – neutralità carbonica, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione – guidano anche il 76% degli investimenti realizzati dal Gruppo nel 2024: 655 milioni di euro, su un totale di 860.
Riproduzione riservata © il Nord Est