Fincantieri, nuovo ordine da Norwegian Cruise per una nave ultra-lusso
Il valore della commessa si aggira tra i 500 milioni e il miliardo di euro. Il gruppo ha già costruito dieci navi per i brand di Nclh

Nuova commessa per Fincantieri, che prosegue la solida collaborazione con Norwegian Cruise Line Holdings. Il gruppo triestino costruirà una nave da crociera ultra-lusso destinata al brand Regent Seven Seas Cruises, gemella della “Seven Seas Prestige”, attualmente in costruzione presso il cantiere di Marghera e in consegna nel 2026. Una seconda unità della stessa classe è già pianificata per il 2030, mentre l'unità oggetto del nuovo ordine appena annunciato verrà consegnata nel 2033.
Il valore della commessa è definito «grande», dunque compreso tra 500 milioni e 1 miliardo di euro.Con una stazza lorda di 77 mila tonnellate e una lunghezza di 257 metri, la nuova nave potrà accogliere 822 passeggeri.
Fincantieri ha già realizzato dieci navi per i diversi brand di Norwegian Cruise. Il portafoglio ordini attuale del gruppo comprende tredici ulteriori unità, destinate a rafforzare ulteriormente la flotta e che coinvolgono tutti i marchi del gruppo: Norwegian Cruise Line, Regent Seven Seas Cruises e Oceania Cruises.
«L’ampliamento della collaborazione strategica con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., consolidata nel tempo attraverso numerosi ordini di successo, conferma la solidità del nostro rapporto e il ruolo di Fincantieri come partner di riferimento nel segmento ultra-lusso rappresentato da Regent Seven Seas Cruises», ha commentato Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttoregGenerale di Fincantieri.
Per l’ad, «questo nuovo ordine testimonia la fiducia che questo armatore ripone nelle nostre capacità di progettare e costruire navi innovative, sostenibili e realizzate con la massima cura artigianale, in linea con l’evoluzione del mercato delle crociere di lusso. Di fronte a nuove sfide e opportunità dettate dal mercato – dall’impegno crescente verso la sostenibilità alla valorizzazione dell’esperienza degli ospiti – Fincantieri continuerà a sostenere i propri clienti nelle loro strategie di crescita e nello sviluppo del futuro della crocieristica a livello globale».
Per Jason Montague, chief luxury officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd,«questo nuovo ordine rappresenta una nuova tappa del nostro percorso di crescita nel segmento del lusso, offrendo ai nostri ospiti un modo ancora più esclusivo di vivere l’esperienza a bordo della flotta più lussuosa al mondo. È la conferma – ha detto – della crescente domanda per l’offerta di altissimo livello di Regent e del valore della nostra storica partnership con Fincantieri, fondata sulla qualità e sulla costante e comune ricerca dell’eccellenza».
Riproduzione riservata © il Nord Est








