Da Maeg strutture in acciaio per torre Kula a Belgrado
L’azienda di Vazzola ha fornito strutture in acciaio del peso complessivo di 1.050 tonnellate per la realizzazione del grattacielo di 168 metri di 42 piani una cui sezione, dal 14esimo piano e per i successivi dieci, è ruotata di 90 gradi

L'azienda delle costruzioni speciali in metallo Maeg, di Vazzola (Treviso), ha fornito strutture in acciaio del peso complessivo di 1.050 tonnellate per la realizzazione della torre Kula, di Belgrado (Serbia), grattacielo di 168 metri di 42 piani una cui sezione, dal 14esimo piano e per i successivi dieci, è ruotata di 90 gradi.
In questo modo, a seconda del punto di osservazione, la sagoma del palazzo può essere di una bottiglia dritta o capovolta.
Dagli stabilimenti veneti sono uscite le strutture che reggono la facciata, il podio frontale, la grande tettoia che segna l'ingresso principale e le due grandi conchiglie sulle entrate secondarie. Gli ultimi tre piani sono stati interamente realizzati da Maeg, che ha prodotto e premontato in fabbrica ogni elemento in seguito smontato, trasportato, assemblato, saldato e verniciato a Belgrado.
Riproduzione riservata © il Nord Est








