Hera: ricavi e investimenti in forte crescita
Tutti i principali indicatori economico-finanziari positivi, in linea con i primi due trimestri e con i target del Piano industriale

Hera: i primi nove mesi dell’anno si chiudono con ricavi e investimenti in forte crescita e tutti i principali indicatori economico-finanziari positivi, in linea con i primi due trimestri e con i target del Piano industriale.
L’aumento del 4,2% dell’utile netto di pertinenza degli azionisti riconferma non solo la solidità della multiutility e l’efficacia della strategia industriale multibusiness, ma soprattutto la capacità di coniugare una crescita aziendale organica con un positivo ritorno sul capitale investito
Questi i principali risultati economico-finanziari: ricavi in crescita a 9.365,6 milioni di euro (+10,6%), margine operativo lordo (MOL) stabile a 1.037,2 milioni di euro, utile netto del periodo salito a 324,6 milioni di euro (+4%), investimenti operativi lordi per 666,8 milioni di euro (+18,8%) , indebitamento finanziario netto a 4.147,2 milioni di euro e rapporto debito netto/MOL a 2,6x in miglioramento rispetto a settembre 2024, in aumento il ritorno sul capitale investito, con il ROI al 9,9%.
Tra le principali direttrici industriali, da segnalare una crescita organica del portafoglio multibusiness. Il buon andamento di ciclo idrico e ambiente compensa il venir meno delle opportunità straordinarie colte nel 2024 nel comparto energia.
Espansione del perimetro operativo. Prosegue il rafforzamento tramite operazioni di M&A e joint venture (Ambiente Energia, CircularYard) e il consolidamento al 100% delle partecipate EstEnergy, Hera Comm e Aliplast attraverso l’acquisto delle quote di minoranza.
Capacità di generare valore. Solide performance operative e una gestione finanziaria efficiente sostengono l’incremento degli utili e la redditività del capitale investito.
Ampi margini per lo sviluppo. La generazione di cassa e la flessibilità finanziaria sono i presupposti per nuove operazioni di crescita per linee interne ed esterne, in coerenza con gli obiettivi del Piano industriale
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, presieduto dal presidente Esecutivo Cristian Fabbri, ha approvato all’unanimità la relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2025, che conferma una performance strutturale positiva e una forte crescita dei ricavi e degli investimenti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il solido modello industriale multibusiness del Gruppo, bilanciato tra attività regolate e a mercato, insieme a una gestione finanziaria efficace consente alla multiutility di continuare a crescere sia internamente sia attraverso acquisizioni.
Riproduzione riservata © il Nord Est








