Agsm Aim acquisisce 22 impianti fotovoltaici in Italia

È la prima operazione straordinaria di M&A per l’azienda veronese. I nuovi impianti includono progetti pronti a partire in Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Campania

La redazione

Ventidue impianti fotovoltaici in tutta Italia, per un incremento complessivo della potenza energetica di oltre 85 MWp. Sono quelli acquisiti dal gruppo veronese Agsm Aim, tramite la controllata Agsm Aim Power in Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Campania.

I nuovi impianti, acquisiti dalla società rodigina Aiem Green e da Blu Holding Srl, includono parchi già in costruzione e progetti pronti a partire. Il portafoglio comprende impianti a terra, soluzioni agrifotovoltaiche avanzate e impianti pensati per le Comunità energetiche rinnovabili. Secondo i calcoli della società la produzione annua attesa è stimata in oltre 137 mila MWh di energia, in grado di soddisfare il fabbisogno di più di 50 mila famiglie, evitando l'immissione in atmosfera di circa 32 milatonnellate di CO2 ogni anno.

Per Agsm Aim si tratta della prima operazione straordinaria di M&A dalla nascita del gruppo, avvenuta nel 2021. L'acquisizione dei 22 impianti fotovoltaici segna anche il primo passo nell'attuazione del nuovo piano industriale 2025-2030 presentato nelle scorse settimane, che prevede 508 milioni di euro di investimenti in impianti di produzione da fonti rinnovabili.

Agsm Aim investirà 1,1 miliardi in 5 anni: «Pronti a crescere»
La redazione

Grazie a questa acquisizione, entro il prossimo triennio la potenza installata da fonti rinnovabili passerà infatti dal 45% al 56% del totale degli impianti del gruppo. Agsm Aim punta ad accrescere la potenza installata del proprio parco impianti, passando dagli attuali 348 a 710 MW entro il 2030. L'obiettivo è accelerare in particolare sul solare: la quota salirà dal 5% al 33% del totale, superando eolico e idroelettrico.

Riproduzione riservata © il Nord Est