Olimpiadi e pace per l’edizione 2026 del premio Giorgio Lago
Prima lezione introduttiva "in classe" del Premio intitolato alla memoria del giornalista Giorgio Lago. Gli incontri con i ragazzi e con le classi proseguiranno nei prossimi mesi; una lunga marcia di avvicinamento alla cerimonia di premiazione, che sarà ospitata il 16 aprile 2026 dall'Auditorium di Santa Caterina a Treviso

Il Premio Giorgio Lago 2026 si presenta ai ragazzi parlando di Olimpiadi e pace, tema cardine della nuova edizione: nella mattina del 16 ottobre al Teatro Accademico di Castelfranco gli studenti del Liceo Giorgione e dell'Istituto Florence Nightingale hanno partecipato alla prima lezione introduttiva "in classe" del Premio intitolato alla memoria del giornalista vazzolese.

Un appuntamento inaugurale e propedeutico al nuovo corso del concorso ideato dall'Associazione Amici di Giorgio Lago; presenti per l'occasione Francesco Chiavacci Lago (vicepresidente e tesoriere dell'Associazione), il vicedirettore del Gruppo NEM, Giancarlo Padovan, l'assessore alla programmazione della Regione Veneto Francesco Calzavara e l'assessore alla cultura del Comune di Castelfranco, Roberta Garbujo.

«Siamo tutti figli di Giorgio Lago», ha sottolineato Padovan, ricordando la figura del collega che ebbe modo di conoscere. «Una delle lezioni più importanti che ci ha lasciato è quella di saper utilizzare le parole che davvero si sentono: una cosa davvero da tenere a mente, l'essenza del mestiere».
Durante l'incontro la riflessione è proseguita approfondendo la storia delle Olimpiadi, ricordando i momenti più bui (Monaco 1972) e le tante storie di sport e vita che hanno incorniciato l'evento principe dello sport mondiale.

«Penso che Milano Cortina 2026 potrà prestare il fianco a un nuovo rinascimento: sarebbe bello se potessero partecipare anche gli atleti russi, sarebbe segno di un'avvenuta pacificazione», ha aggiunto Padovan.
«La fratellanza e l'identità che si muovono tra le radici dei popoli sono il sale della competizione». Gli incontri con i ragazzi e con le classi proseguiranno nei prossimi mesi; una lunga marcia di avvicinamento alla cerimonia di premiazione, che sarà ospitata il 16 aprile 2026 dall'Auditorium di Santa Caterina a Treviso (bando aperto su premiogiorgiolago.it).
Riproduzione riservata © il Nord Est