Meccanismo di voto, scaletta e ospiti: quello che c’è da sapere sulla finale di Sanremo

La serata di sabato 15 sarà quella dei verdetti. Sul palco tutti i 29 big, ad affiancare Conti ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Attesa anche per il premio alla carriera ad Antonello Venditti

La redazione
Saranno Alessandro Cattelan (nella foto insieme a Carlo Conti) e Alessia Marcuzzi i co-conduttori della finale di Sanremo
Saranno Alessandro Cattelan (nella foto insieme a Carlo Conti) e Alessia Marcuzzi i co-conduttori della finale di Sanremo

Dopo aver ascoltato tantissime canzoni ed essersi divertiti (una scatenata Katia Follesa), dopo momenti di emozione legati a grandi ritorni come quello dei Duran Duran, che hanno rimesso piede all’Ariston a 40 anni dalla loro prima e acclamata esibizione, il grande momento è arrivato.

 


Sanremo quarta serata, irrompe Benigni tra cabaret e pubblicità

Per la finale della serata di sabato 15 febbraio si esibiranno tutti e 29 i big in gara e voteranno la giuria della Sala stampa, tv e Web, quella delle Radio e il pubblico con il televoto con un peso praticamente identico (rispettivamente 33%, 33% e 34%). Il risultato verrà sommato a quello complessive delle prime tre serate per ottenere una classifica: dal 6° al 29° posto in ordine di piazzamento, i primi 5 in ordine casuale.

Nuova votazione sulla top five con Televoto (34%), Sala Stampa (33%) e Radio (33%): anche in questo caso il risultato sarà sommato a quello complessivo delle precedenti votazioni (prima, seconda, terza e quinta serata), per determinare la classifica finale e quindi il brano vincitore

Ultima serata, nuovi co-conduttori: per la finale al fianco di Carlo Conti sono attesi infatti Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan , ma ci saranno anche il giocatore della Fiorentina Edoardo Bove e il dj Gabry Ponte che apre la serata.: Il suo nuovo singolo, Tutta l’Italia, non è solo la colonna sonora di questa edizione, ma una dichiarazione d’amore ritmata al Bel Paese

C’è poi naturalmente molta attesa anche per Antonello Venditti, al quale verrà consegnato il secondo premio alla carriera di Sanremo 2025 dopo quello a Iva Zanicchi. Un riconoscimento importante per il cantautore che sarà impegnato dal vivo con Notte prima degli esami 40th Anniversary - 2025 Edition, al via il 17 giugno dalla sua Roma, con due imperdibili concerti alle Terme di Caracalla (17 e 19 giugno) e che proseguirà durante l'estate.

All’esterno dell’Ariston, sul Suzuki Stage è previsto Tedua, mentre in collegamento dalla Costa Toscana si esibiranno i Planet Funk.

Sanremo 2025 è preceduto dal PrimaFestival con Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio. Il duo comico I Sansoni sono invece gli ospiti fissi. E a seguire c’è il DopoFestival con Alessandro Cattelan, che torna commentare i fatti principali accaduti durante la serata dal GlassBox davanti al Teatro Ariston. Tra gli ospiti fissi Selvaggia Lucarelli, Anna Dello Russo e gli Street Clerks con la loro musica live. 

Riproduzione riservata © il Nord Est