Lo Spettacolo della Salute debutta a Padova, tutto ciò che c’è da sapere
Paolo Crepet, Martina Donegani, Claudia Borzacchiello, Elena Pattini: ecco i primi big dello «Spettacolo della salute» al Gran Teatro Geox il 26 settembre

Il benessere fa spettacolo (di nuovo). E questa volta si gioca in casa. Dopo aver incantato platee da Treviso a Milano, Lo Spettacolo della Salute torna a casa sua: Padova, venerdì 26 settembre 2025, dalle 14:15 alle 18:30, al Gran Teatro Geox, pronto a diventare, per un giorno, il cuore pulsante della salute e dell’esercizio fisico italiano.
Un evento che ha già fatto scuola, numeri e ispirazione. E che quest’anno promette di alzare ancora l’asticella. Un palco per cambiare abitudini (e Paese).
Niente luci soffuse, niente sipari rossi, ma contenuti potenti. L’obiettivo? Uno solo, ma titanico: combattere la sedentarietà. Perché sì, l’Italia resta ai vertici delle classifiche europee quando si parla di inattività fisica. Il trend può essere invertito. E questo evento vuole essere il detonatore.
Info e biglietti: www.spettacolodellasalute.it
Ideato da Giorgio Leo e Vito Stolfi, «Lo spettacolo della Salute» è un format che fonde divulgazione, testimonianze e motivazione, dando voce a medici, scienziati, sportivi, attivisti e personaggi pubblici che si alterneranno sul palco per ispirare uno stile di vita più attivo e consapevole.
Quattro i macro-temi attorno a cui ruoterà l’edizione 2025:
-
Alimentazione sana e responsabile
-
Esercizio fisico & scienza
-
Longevità e prevenzione
-
Motivazione
Otto gli speaker in agenda, due per tema. Ecco i primi nomi svelati in anteprima:
-
Martina Donegani, Biologa Nutrizionista e Divulgatrice, esperta in alimentazione sana
-
Paolo Crepet, Psichiatra, Sociologo, Saggista e Opinionista
-
Elena Pattini, Psicologa e Psicoterapeuta Università degli Studi di Parma
-
Silvano Zanuso, Direttore scientifico Technogym
-
Claudia Borzacchiello, Dottoressa in Scienze Infermieristiche all’Università di Brescia
Tutti protagonisti di un racconto collettivo che mette in discussione abitudini, rilancia visioni e accende coscienze. E in arrivo tra gli speaker ancora grosse sorprese!
L’ingresso allo Spettacolo della Salute ha un costo simbolico di 10 euro, interamente devoluto a Show Care, organizzazione di volontariato di base a Padova, in Via Pinelli 4 al quartiere Crocefisso che promuove l’erogazione di percorsi di esercizio fisico personalizzato per ex pazienti oncologicI, a titolo gratuito.
Un piccolo gesto per sostenere un grande progetto: l’apertura del nuovo centro Show Care a Treviso e il lancio di un polo sperimentale a Milano. Due luoghi dove ricominciare ad allenarsi gratuitamente, con metodo, in piccoli gruppi cardio-monitorati, per chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro. Un’iniziativa che ha già cambiato molte vite a Padova. Ora è tempo di allargare il raggio d’azione.
Una storia che cresce. Un pubblico che partecipa. Una missione che resiste.
Negli anni «Lo spettacolo della Salute» ha raccolto oltre 3.000 presenze, portando sul palco nomi come Lele Adani, Sarah Fahr, Lorenzo Bernardi, il prof. Camillo Ricordi, le olimpioniche Tania Cagnotto e Margherita Granbassi, Gianluca Gotto, la dott.ssa Stefania Andreoli.
Voci diverse, ma tutte tese verso un’unica direzione: attivare il cambiamento. Perché il benessere non si insegna solo con i numeri. Si trasmette con l’emozione. E si conquista con la conoscenza.
Non è solo spettacolo. È un atto di coraggio collettivo.
Lo Spettacolo della Salute 2025 oltre ad essere un talk show con la salute al centro di tutto sarà una festa e un invito. A riflettere, a cambiare, a rimettersi in cammino. Con empatia. Con visione. Con emozione.
Per info e biglietti: www.spettacolodellasalute.it. Oppure sui social ufficiali di Facebook ed Instagram di Show4Health «Lo Spettacolo della Salute».
Media partner dell’evento il gruppo NEM.
Riproduzione riservata © il Nord Est