Via della Seta: fonti, già 13 paesi Ue hanno memorandum

Si apprende da fonti europee. I Paesi che hanno già sottoscritto un memorandum sono Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Grecia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Slovenia. Lussemburgo è invece in trattativa. In principio, viene spiegato, non ci sono controindicazioni alla firma di tali documenti, dipende tutto dalla loro sostanza

BRUXELLES. Sono già 13 i Paesi dell'Ue che hanno siglato un memorandum di intesa con la Cina, mentre un altro, oltre all'Italia, lo sta negoziando. Si apprende da fonti europee. I Paesi che hanno già sottoscritto un memorandum sono Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Grecia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Slovenia. Lussemburgo è invece in trattativa. In principio, viene spiegato, non ci sono controindicazioni alla firma di tali documenti, dipende tutto dalla loro sostanza. L'Ue non ha firmato un memorandum d'intesa poiché, spiegano gli addetti ai lavori, ci sono già due piattaforme che guidano le sue relazioni con la Cina: la strategia Ue-Cina e la quella sulla connettività.

Tra gli Stati membri che non hanno siglato il memorandum figurano Francia, Germania e Spagna mentre, secondo fonti europee, ci sono anche Paesi che hanno «rifiutato» di siglare il memorandum con Pechino. La comunicazione sulla revisione dei rapporti con la Cina oggi sul tavolo della Commissione prevede dieci azioni ad ampio raggio, compresa quella dello screening degli investimenti cinesi nell'Ue.

Riproduzione riservata © il Nord Est