Trieste Airport, da Mediocredito Fvg prestito da 7,5 mln

Siglato oggi accordo per strumenti finanziari destinati a coprire il il 75% dell'ultima tranche di investimenti del Piano Quadriennale degli Interventi 2016-2019

TRIESTE. Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia (Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea) e il Trieste Airport hanno siglato oggi un accordo per l'erogazione di un finanziamento agevolato destinato a coprire il 75% dell'ultima tranche di investimenti del Piano Quadriennale degli Interventi 2016-2019.

Lo scalo regionale, a seguito di un avviso pubblico per indagine di mercato, ricorda una nota, ha scelto la proposta elaborata da Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia per finanziare 7,5 milioni di euro che saranno impiegati per il potenziamento delle infrastrutture. Banca Mediocredito ha studiato una proposta articolata sulla combinazione di differenti strumenti finanziari: un prefinanziamento della durata di un anno, un finanziamento agevolato FRIE (di anni 9) e la relativa polizza fideiussoria. La durata complessiva dell'accordo è di 10 anni.

«L'impegno della Banca - ha commentato Alfredo Antonini, presidente di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia - rientra nella più complessiva strategia adottata secondo gli indirizzi del Gruppo Iccrea, ed è finalizzata ad accompagnare gli investimenti produttivi delle imprese della Regione e a generare valore sul territorio anche attraverso il sostegno finanziario agli investimenti infrastrutturali». A fine giugno, ha fatto sapere dal canto suo il direttore generale di Trieste Airport, Marco Consalvo, ringraziando Banca Mediocredito Fvg, «con l'inaugurazione della nuova pista di volo, si completerà sostanzialmente il piano di investimenti 2016-2019 da 40 milioni di euro, e proseguiremo quindi nelle attività legate al miglioramento del nostro aeroporto con la programmazione dei nuovi investimenti per il periodo 2020-2023 per ulteriori 30 milioni di euro».

Riproduzione riservata © il Nord Est