Solidarietà Veneto mette 10 milioni nel fondo Alcedo

Con l’investimento in Alcedo IV, Solidarietà Veneto chiude la terza operazione di private equity per un impegno complessivo che oggi supera i 24 milioni. Intanto il patrimonio si avvicina a superare il miliardo

Solidarietà Veneto impegna 10 milioni di euro nel fondo Alcedo IV in fase di closing e gestito da Alcedo Sgr, società di gestione del risparmio indipendente con sede a Treviso e specializzata in operazioni nel capitale di società non quotate orientate alla crescita.

Prosegue così, informa una nota del fondo pensione territoriale del Veneto, "il progetto di selezione di fondi chiusi dedicati all’investimento nel capitale delle Pmi del territorio". Il Fondo, è stato il primo, e per il momento ancora l’unico, fondo pensione contrattuale ad avere avviato questo tipo di esperienza in Italia.


Con l’investimento in Alcedo IV, Solidarietà Veneto chiude dunque la terza operazione di “private equity”; le altre due hanno riguardato il “Fondo Sviluppo PMI” (impegno 7 milioni di euro, sottoscritto il 19 febbraio 2015; Friulia Veneto Sviluppo SGR SpA) e “Fondo APE III” (impegno 7 milioni di euro; sottoscritto 26 giugno 2015; Assietta Private Equity Sgr SpA). L’impegno complessivo supera quindi i 24 milioni di euro.

«Il patrimonio gestito da Solidarietà Veneto si appresta a superare il miliardo di euro - spiega Andrea Tomat, presidente del Fondo - Nel contesto odierno, caratterizzato da elevati livelli di volatilità sui mercati azionari e carenza di rendimento per gli asset obbligazionari, la diversificazione attraverso operazioni come questa con Alcedo e quelle che abbiamo sottoscritto precedentemente, sono uno strumento imprescindibile per una gestione efficace».


«Il nostro obiettivo è migliorare l’equilibrio dell’asset allocation – prosegue Tomat – dei comparti con investimenti decorrelati che permettano di comprimere la volatilità, e dunque il rischio, per chi ha destinato i risparmi previdenziali al nostro Fondo».


L’importo complessivo che Solidarietà Veneto destina alla diversificazione dell’investimento (capitale e debito) con ricaduta sul territorio supera i 60 milioni di euro.
Oltre alla diversificazione della parte “capitale” con l’investimento in private equity, infatti, Solidarietà Veneto è da tempo attivo sul lato “debito”, per circa 40 milioni di euro, con il mandato di gestione specifico a “focus territoriale” affidato a Finanziaria Internazionale.

 

Riproduzione riservata © il Nord Est