San Daniele e Tarvisiano insieme per promuovere il territorio. E il turismo

I due consorzi, quello del prosciutto e quello del Tarvisiano-Sella Nevea-Passo Pramollo, hanno annunciato un progetto di co-marketing per la promozione territoriale comune. Passando anche dal cibo e dal vino made in Fvg

UDINE - Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele e il Consorzio promozione turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo hanno annunciato un progetto di co-marketing per la promozione territoriale comune.

Rivolto a un target di turisti nazionale e internazionale, in particolare per le aree del Nord e dell'Est Europa, il format ha l'obiettivo di elaborare e offrire una proposta turistica congiunta tra prodotto e territorio, con il coinvolgimento degli operatori economici e turistici locali.

Primo step sarà «Aria di Festa a San Daniele del Friuli», la storica manifestazione dedicata al Prosciutto che si terrà dal 22 al 25 giugno.

Le degustazioni di San Daniele abbinato ai vini bianchi friulani costituiranno un'anticipazione di «Ein Prosit», evento organizzato dal Consorzio del Tarvisiano a Grado (Gorizia) dal 6 all'8 luglio e Malborghetto (Udine) dal 18 al 21 ottobre.

Altra occasione di cooperazione sarà il Festival musicale «No Borders» organizzato dal Consorzio del Tarvisiano, in cui il Consorzio del Prosciutto di San Daniele parteciperà con il proprio food track.

«C'è soddisfazione - Mario Emilio Cichetti, direttore generale del Consorzio di San Daniele - nell'aver intrapreso questo nuovo percorso con un progetto che si basa sulla sinergia tra due realtà che, mettendo in rete due grandi eventi tra più rappresentativi del Friuli Venezia Giulia, hanno l'obiettivo di proporre e testare un nuovo modello per la promozione turistica e dell'agroalimentare della nostra Regione»

Riproduzione riservata © il Nord Est