Per Salmoiraghi: 70 milioni d'investimenti

Le banche sosterranno la crescita retail e nuove operazioni straordinarie, annuncia Edoardo Tabacchi. Più 13% le vendite con 14 milioni di generazione di cassa. Il Gruppo compartecipato da Luxottica ha ridotto il debito

Nuovi obiettivi di sviluppo retail per Salmoiraghi & Viganò. L'azienda, controllata da Dino Tabacchi attraverso la Fenix e che vede una quota del 36,3% del capitale in mano a Luxottica, ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento a 7 anni per un valore di 70 milioni di euro. L'accordo, si legge in una nota, è stato perfezionato con un pool di banche (Banca Popolare di Milano, Banca Intesa San Paolo e Banca Popolare dell'Emilia Romagna) e consentirà all'azienda «di continuare a puntare sulla crescita e sullo sviluppo della rete distributiva con l'apertura di nuovi punti vendita».

«Abbiamo chiuso l'esercizio al 30 settembre 2015 con un importante incremento delle vendite del 13%, un raddoppio dell'Ebitda e una generazione di cassa superiore ai 14 milioni di euro che ci ha consentito di ridurre il debito» spiega Edoardo Tabacchi, vice presidente del Gruppo Salmoiraghi & Viganò.

«Abbiamo oggi la disponibilità di oltre 20 milioni per operazioni straordinarie e pensiamo di continuare a mantenere il trend di crescita dell'anno passato. Il nostro primo trimestre dell'esercizio 2016, infatti, sta per chiudersi con una crescita superiore alle previsioni, nell'ordine del 15%» ha aggiunto. 

Il Gruppo aveva chiuso annunciato la chiusura dell'esercizio in crescita lo scorso novembre. Il fatturato segna oltre 190 milioni. Per il secondo anno consecutivo raddoppia l'Ebitda che è pari a 21,5 milioni, con una redditività media dei negozi al 18,4%. La crescita è stata accompagnata anche da un importante investimento nelle risorse umane, con l'assunzione di oltre 500 persone nell'ultimo anno, di cui oltre 200 a tempo indeterminato, per un totale di oltre 1.850 dipendenti. "Per il 2016 - dichiarava il gruppo proprio a novembre - Salmoiraghi & Viganò effettuerà nuovi investimenti per ampliare la rete di vendita. E' infatti prevista l'apertura di 30 punti vendita, distribuiti tra centri storici e centri commerciali". Questi vanno ad aggiungersi agli attuali 444 negozi distribuiti su tutto il territorio nazionale, di cui 319 a marchio Salmoiraghi & Viganòe i restanti 125 con brand VistaSì.

Riproduzione riservata © il Nord Est