Paola Carron è la nuova presidente di Confindustria Veneto Est: «Emozionata e onorata, sento una forte responsabilità»

Nata ad Asolo (TV) nel 1968, Paola Carron ricopre il ruolo di Consigliere Delegato di Carron S.p.A., tra le prime venti aziende leader in Italia nel settore delle grandi opere civili e infrastrutturali.

La redazione

L’Assemblea Generale di Confindustria Veneto Est, riunita il 23 novembre 2024 al Centro Congressi della Fiera di Padova, ha eletto Paola Carron alla presidenza per il primo mandato quadriennale 2024-2028, successivo al biennio fondativo della nuova associazione.

«Sono emozionata e onorata per il compito che avete scelto di affidarmi e mi impegnerò ogni giorno per meritare la fiducia che avete voluto riporre in me – ha detto Carron subito dopo l’elezione -. Sento forte la responsabilità di questo ruolo, ma so che nei prossimi quattro anni potrò contare su tutti voi. Lavoreremo assieme fianco a fianco, per dare voce alle imprese, e forza al nostro operato».

«Voglio rivolgere un ringraziamento particolare a Leopoldo Destro – ha aggiunto la neopresidente -, perché in questi anni così sfidanti siamo riusciti, anche grazie al suo impegno, a fare delle nostre istanze una sola voce, capace di difendere e valorizzare il ruolo economico e sociale delle nostre imprese e della nostra Associazione».

«Oggi per me – ha concluso - è il coronamento di un percorso iniziato 3 mesi fa, quando ho avuto l’opportunità di incontrare oltre 1200 imprenditori nelle 13 riunioni di territorio».

Sono stati momenti di autentica partecipazione, che mi hanno permesso di ascoltare la vostra voce, le vostre proposte, e fare tesoro dei vostri dubbi.

L’evento ha registrato una partecipazione record, con oltre 2.500 presenti.

Nata ad Asolo (TV) nel 1968, Paola Carron ricopre il ruolo di Consigliere Delegato di Carron S.p.A., tra le prime venti aziende leader in Italia nel settore delle grandi opere civili e infrastrutturali.

La sua candidatura era stata approvata all’unanimità lo scorso 10 settembre dal Consiglio Generale dell’associazione, che rappresenta 5.062 imprese distribuite tra quattro province – Venezia, Padova, Rovigo e Treviso – con un totale di 276.000 collaboratori.

Riproduzione riservata © il Nord Est