Motor bike Expo oltre quota 150 mila

VERONA. Oltre le 150 mila presenze: è il traguardo di Motor Bike Expo 2016, giunto all’ottava edizione a Veronafiere, dove ha chiuso questa sera i battenti dopo tre giorni di passione vera vissuti da espositori e visitatori provenienti da tutta Europa, USA e Kuwait.
Un successo che conferma la costante ascesa di questo originale evento, partito nel 2009 con 95.000 presenze, e che ha visto un incremento complessivo dei visitatori in otto anni del 58%.
«Il grande successo di questa edizione del Motor Bike Expo di Verona – dichiara Paolo Sesti, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana – è la conferma dei chiari segnali di ripresa di tutto il settore. Oltre al grande entusiasmo negli stand, dobbiamo considerare i dati reali: nel 2015 le vendite sul mercato italiano hanno chiuso sfiorando una crescita del 10 per cento e, finalmente, dopo lunghe stagioni di difficoltà, le case costruttrici e l’indotto tornano ad investire. Anche per noi di Federmoto i primi dati relativi al tesseramento 2016 confermano questa tendenza.»
«Un quartiere fieristico di prim’ordine, know-how ed esperienza, sono gli asset che Veronafiere mette in qualità di comproprietario al 50% di Motor Bike Expo per il crescente successo di questa manifestazione. Una rassegna che, oggi, è tra i primi eventi internazionali del settore, sicuramente l’unica per la sua trasversalità con particolare riguardo al segmento “custom”», sottolinea Maurizio Danese, presidente di Veronafiere.
«Motor Bike Expo è leader indiscussa ed è una fiera che guarda al futuro con grande attenzione, che si sta allargando dal punto di vista dell’esposizione in senso orizzontale con sempre maggiore attenzione alle attrezzature, componentistica e mototurismo – evidenzia Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere - Veronafiere si sta dimostrando sempre più attente e ricettiva ai grandi eventi consumer e per appassionati».
Motor Bike Expo 2016, al quale hanno partecipato i principali marchi dell’industria mondiale del motociclismo, ha visto la presenza di ben 600 espositori e nel suo ambito si sono svolti oltre 70 appuntamenti in tre giorni tra esibizioni, show, confronti e scuole guida nelle aree esterne. Numerose anche le presentazioni, le premiazioni, i meeting e gli incontri (anche con gli studenti) che hanno spaziato dal custom allo sport passando anche per l’approfondimento tecnologico ed industriale, il sociale e le forme espressive ed artistiche legate all’universo delle due ruote.
E, dopo Verona, una significativa iniziativa congiunta di Veronafiere e Regione Veneto: il Motor Bike Expo sarà presente ai principali saloni motociclisti europei, in particolare di Austria, Germania e Francia, per promuovere insieme l’evento veronese e le straordinarie e diffuse risorse turistiche del territorio veneto.
Riproduzione riservata © il Nord Est