Lvmh, un altro anno record ricavi a oltre 50 miliardi

Il gruppo francese, al pari dei concorrenti, nonostante i risultati record messi a segno anche quest'anno, ha dovuto scontare «la difficile situazione a Hong Kong nella seconda metà del 2019», con l'importante centro del lusso scosso dalle proteste di piazza contro Pechino
La manifattura a Fiesso d'Artico di Louis Vuitton
La manifattura a Fiesso d'Artico di Louis Vuitton

PADOVA. Nuovo anno record per il colosso francese del lusso LVMH che supera la soglia dei 50 miliardi di euro: è quanto emerge dai risultati del gruppo presentati oggi a Parigi dal presidente Bernard Arnault. Nel 2019, il gruppo di Bernard Arnault segna, in particolare, un record di vendite di 53,7 miliardi di euro, in aumento del 15% rispetto al precedente esercizio.

L'utile netto è di 7,17 miliardi, in crescita del 13%. LVMH, si legge in una nota, intende affrontare «il 2020 con prudente fiducia e si fissa nuovamente come obiettivo quello di rafforzare il suo vantaggio sul mercato mondiale del lusso», malgrado «l'incerto contesto geopolitico».

La crescita organica dei ricavi registrata dal colosso del lusso francese nel 2019, pari all'8%, è stata inferiore all'8,7% atteso degli analisti, secondo il consensus stilato da Bloomberg. I certificati che rappresentano le azioni di Lvmh scambiati alla Borsa di New York (adr) hanno girato in calo dopo la comunicazione dei risultati.

Il gruppo francese, al pari dei concorrenti, nonostante i risultati record messi a segno anche quest'anno, ha dovuto scontare «la difficile situazione a Hong Kong nella seconda metà del 2019», con l'importante centro del lusso scosso dalle proteste di piazza contro Pechino. Gli analisti di Bernstein parlano di risultati «sostanzialmente in linea» con le attese del mercato.

Riproduzione riservata © il Nord Est