Le mani di Del Vecchio sulla laguna acquistati due hotel in centro storico

Il Grand Hotel dei Dogi e il Bellini Hotel al gruppo francese Covivio, di cui il patron di Luxottica è il maggiore azionista  

VENEZIA. Leonardo Del Vecchio, presidente esecutivo di EssilorLuxottica, sbarca nel mondo degli alberghi a Venezia. È stato infatti ufficializzato il cambio di proprietà per il Grand Hotel dei Dogi e per il Bellini Hotel di Venezia. Insieme a Palazzo Naiadi e Roma e a Palazzo Gaddi a Firenze, i due alberghi veneziani (precedentemente appartenenti al gruppo Boscolo) sono infatti stati acquistati dal gruppo Covivio.

Il colosso francese, che opera nel settore immobiliare, ha oltre 23 miliardi di euro di patrimonio immobiliare, di cui quattro in Italia, e secondo gli esperti del settore sta focalizzando la propria attenzione tra Francia, Germania e Italia. E proprio di Covivio (nata dalla fusione tra Beni Stabili e Foncière des Régions), la Delfin di Leonardo Del Vecchio è la maggior azionista con il 25,2%. Seguono Crédit agricole con il 7,6%, Amundi e Assurances du crédit mutuel con il 7% ciascuno, il 6,7% è in mano a Covéa. Il restante 51% di Covivio è invece sul mercato.

Continuano così le operazioni immobiliari delle grandi catene internazionali a Venezia, città sempre più al centro del turismo internazionale nonostante le recenti difficoltà legate all’acqua alta di inizio novembre. Con il passaggio di proprietà in mano a Covivio degli hotel italiani precedentemente in mano al gruppo Boscolo, secondo gli esperti si è concretizzata una delle operazioni più importanti dell’anno nel settore dell’ospitalità. A cedere il pacchetto degli hotel è stato il fondo americano Varde, per una cifra di 573 milioni di euro. Covivio ha un portafoglio di immobili vicino ai 23 miliardi di euro, distribuiti principalmente in Francia (44%), in Germania (30%) e in Italia (20%), in particolare a Parigi, Berlino, Roma e Milano.

«Proseguiamo lo sviluppo europeo dell’attività alberghiera posizionandoci al centro di città che figurano fra le venti più importanti destinazioni turistiche in Europa», spiega Dominique Ozanne, tra i responsabili di Convivio. Contestualmente alla vendita, il pacchetto di hotel cambierà gestione passando sotto l’insegna del gruppo Nh. Il “rebranding” degli hotel avrà luogo contestualmente alla chiusura dell’accordo. La catena Nh è già presente a Venezia con ben tre strutture. Si tratta dell’NH Collection Venezia Palazzo Barocci, in pieno centro storico; il nuovo NH Venezia Rio Novo, una moderna struttura a 4 stelle che si trova nel quartiere Dorsoduro; NH Venezia Laguna Palace a Mestre. —


 

Riproduzione riservata © il Nord Est