L'Austria pronta a riprire le frontiere

Possono tornare in Italia i 3,4 milioni di cittadini austriaci in viaggio durante l’estate in Italia ma il via libera è importante anche per il transito dei tedeschi che con quasi 7 milioni di viaggiatori nel trimestre estivo rappresentano la comunità di turisti stranieri più numerosa nel Belpaese
Un'immagine di archivio della frontiera all'inizio dell'epidemia di coronavirus
Un'immagine di archivio della frontiera all'inizio dell'epidemia di coronavirus

TRIESTE. L'Austria riaprirà il 16 giugno, alle ore 00.00, il confine verso l'Italia, secondo quanto anticipa il quotidiano viennese Der Standard. Vienna - scrive il giornale - rinuncia a una soluzione regionale, prospettata ancora ieri del ministro degli esteri Alexander Schallenberg, perché troppo complicata nella sua applicazione. La libera circolazione viene ristabilita anche verso Croazia e Grecia. Resta invece ancora in vigore lo stop ai viaggi verso la Svezia.

Si tratta - sottolinea la Coldiretti - di una rassicurazione importante per l’Italia che auspica possa essere estesa ai cittadini di tutti i Paesi che intendono trascorrere le vacanze nella Penisola dopo l’ok anche della Grecia a seguito del viaggio del Ministero degli Esteri Luigi di Maio ad Atene. La spesa dei turisti stranieri durante l’estate in Italia è stata - conclude la Coldiretti - pari a 16,7 miliardi di euro nel 2019 ed è destinata per circa 1/3 alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche.

Possono tornare in Italia i 3,4 milioni di cittadini austriaci in viaggio durante l’estate in Italia ma il via libera è importante anche per il transito dei tedeschi che con quasi 7 milioni di viaggiatori nel trimestre estivo rappresentano la comunità di turisti stranieri più numerosa nel Belpaese. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Bankitalia sul terzo trimestre in riferimento alla prospettiva di una apertura dell’Austria dei confini con l’Italia a partire dal 16 giugno.

Riproduzione riservata © il Nord Est