La Regione Fvg paga gli stipendi agli addetti Talea
La Regione interviene per venire incontro ai lavoratori che hanno un contratto con l’Agenzia interinale Talea in servizio presso la sanità e altri uffici del Fvg. Un acconto sul mese di giugno era stato già versato

La Regione interviene per venire incontro ai lavoratori che hanno un contratto con l’Agenzia interinale Talea in servizio presso la sanità e altri uffici del Fvg. «Surrogando Talea, in modo da lenire il più possibile le difficoltà dei lavoratori somministrati - ha reso noto l’assessore Paolo Panontin -, il 31 agosto l’amministrazione regionale corrisponderà ai lavoratori sia il saldo di giugno 2016 sia l’intera mensilità di luglio 2016».
Un acconto sul mese di giugno era stato già versato il 26 luglio, «anche in questo caso - così Panontin - cogliendo la prima data tecnicamente utile e in surroga all’Agenzia, investita, come noto, dalla vertenza con Equitalia». «L’azione che la Regione ha portato avanti - ha chiarito l'assessore alla Funzione pubblica - è stata improntata al senso di responsabilità prima di tutto verso i lavoratori somministrati: se, infatti, avessimo formalmente diffidato Talea, come in nostra facoltà, i tempi per il pagamento dello stesso acconto di giugno si sarebbero ulteriormente allungati, creando ulteriori disagi ai somministrati».
Inoltre, ha precisato, «non potevamo avere alcuna evidenza tecnica su quali fossero le lavoratrici somministrate in maternità, stante che è Talea a esercitare il rapporto diretto con i lavoratori contrattualizzati». La vertenza nazionale tra Talea ed Equitalia si ripercuote anche sul rinnovo dei contratti che interessano una sessantina di lavoratori, in quanto l’amministrazione regionale non ha facoltà di pagare le fatture di Talea di aprile 2016 e di maggio 2016, per via della morosità in cui è incorsa la stessa Agenzia interinale, la quale si rifiuta ora di rinnovare i contratti, ritenendo di non poterli onorare. (d.s.)
Riproduzione riservata © il Nord Est