Zignago Vetro in ripresa: «Progressivo recupero di volumi e margini»
I ricavi consolidati del gruppo nel terzo trimestre sono stati pari a 141,9 milioni (-2%), il margine operativo lordo è stato di 27 milioni (-6,4%)

Zignago Vetro, produttore di contenitori in vetro cavo, nel terzo trimestre ha confermato la ripresa della marginalità e il progressivo recupero dei volumi. I ricavi consolidati del gruppo nel periodo sono stati pari a 141,9 milioni (-2%), il margine operativo lordo è stato di 27 milioni (-6,4%), con un risultato netto a 4,4 milioni (-26,7%).
Il periodo del 2025 è stato caratterizzato da una domanda di contenitori per “Bevande e Alimenti” in ripresa, con volumi superiori a quelli di luglio-settembre del 2024. Il fenomeno della riduzione delle scorte, che ha caratterizzato i primi mesi dell’anno nella maggior parte delle fasce di mercato in cui operano le società del gruppo, continua il suo percorso di normalizzazione, con dinamiche differenti nei vari settori merceologici e in un contesto di riferimento ancora competitivo. La domanda di contenitori per “Cosmetica e Profumeria” invece tarda a ripartire.
Nel corso del periodo i fattori produttivi hanno mostrato segnali di stabilità. Questo, unitamente al controllo dei costi, ha permesso il mantenimento della marginalità che risulta sostanzialmente in linea con quella del secondo trimestre del periodo.
Zignago Vetro ha chiuso i primi 9 mesi dell'anno in flessione a 450,3 milioni (-4,9% rispetto ad un anno fa), il margine operativo lordo consolidato è stato pari a 78,3 milioni (-23,7%), mentre l’utile netto è pari a 13,2 milioni (- 59,1%).
L’indebitamento finanziario netto del gruppo presieduto da Nicolò Marzotto al 30 settembre 2025, è pari a 276,6 milioni, rispetto a 301,3 milioni al 31 dicembre scorso, dopo aver pagato dividendi per 39,7 milioni e altrettanti per gli investimenti.
Sul piano dell'evoluzione prevedibile della gestione, l'azienda di Fossalta di Portogruaro comunica che «la ripresa della domanda e la crescita dei volumi di contenitori in vetro per Bevande e Alimenti, intrapresa ed avviata nel primo semestre, continua nel suo processo di consolidamento e stabilizzazione dei prezzi di vendita».
Riproduzione riservata © il Nord Est








