Unox si inventa il sottovuoto per il cibo caldo: la nuova frontiera del cook&hold

Con la crisi della ristorazione l'azienda padovana testa un nuovo modo di cucinare e conservare a temperatura i cibi. La promessa è che una volta cotti con questo sistema promette resterebbero pronti per essere consumati fino a 72 ore

PADOVA. Unox, società padovana che produce e commercializza forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, spinge sulla filiera del "caldo" e lancia una nuova frontiera del cook&hold: cucinare e conservare.

Dopo il frigo caldo, che permette di mantenere il cibo cotto alla temperatura a cui viene servito preservandone la qualità e la consistenza fino a 72 ore, ora è la volta lancia il sottovuoto ad alte temperature. Si tratta della prima macchina sottovuoto nel mercato in grado di sigillare il cibo ancora caldo direttamente nella teglia utilizzata per la cottura.

Si tratta chiaramebte di teglie speciali che, spiega Unox in una nota, resistono al processo di messa in vuoto senza deformazioni e garantiscono il mantenimento della condizione per giorni, permettendo agli alimenti di essere conservati per ore e giorni senza modifiche e alterazioni di gusto, colore e sapore.

In un momento difficile come quello che sta vivendo la ristorazione, è importante ripensare ai processi e oltre a efficientare i tempi e ridurre le attività della manodopera. I business della ristorazione come ad esempio cucine professionali, catering e centri cottura con questo sistema sarebbero in grado di evitare di dover abbattere il cibo per poi rigenerarlo prima del servizio. Questo significa per Unox anche un'invasione strategica nel segmento degli abbattitori, molto utilizzati nelle cucine professionali di catering e del settore dell'ospitalità, entrando in concorrenza con loro.

“Abbiamo stimato - spiega Andrea Martini, Director of Customer Experience di Unox - che un centro cottura, che serve 400 pasti giornalieri, possa arrivare a risparmiare fino a 100.000 EURO in 5 anni. Un risultato garantito dall’eliminazione dei processi di abbattimento e rigenerazione, eliminando così i consumi energetici e l’utilizzo di personale ad essi associati, a cui si aggiunge la riduzione di circa il 70% sui tempi complessivi di processo, che semplifica ovviamente la gestione di tutta la cucina centrale”.

Fondata a Padova nel 1990, con un fatturato di 134 milioni di Euro nel 2019 e in costante crescita, UNOX Spa progetta, produce e commercializza forni professionali per i settori della ristorazione, del Retail, della pasticceria e panificazione. UNOX Spa crea tecnologia intelligente applicata ai processi di cottura professionale

Riproduzione riservata © il Nord Est