Unox, aumentano gli ordini e l’azienda cerca personale

Unox chiude il suo primo trimestre 2024 sfiorando i 72 milioni di euro di ricavi. Un risultato sostanzialmente in linea con l’ultimo trimestre del 2023 e di fatto più che raddoppiato rispetto ai 33,8 milioni di euro del 2021. Ma è l’andamento positivo degli ordinativi registrati proprio tra gennaio e marzo 2024 (+27% circa rispetto allo stesso periodo del 2023) a spingere l’azienda verso nuovi obiettivi di crescita non solo economica e industriale ma anche occupazionale. Obiettivi raggiungibili solo grazie ad una campagna di acquisti sul mercato del lavoro che è un’altra sfida che il gruppo padovano del settore dei forni professionali ha saputo affrontare con efficacia già in passato e che conta di superare anche in questo frangente grazie ad un track record di riconoscimenti che fa di Unox uno dei posti di lavoro più premiati dell’intera regione.
Negli ultimi 2 anni infatti la società è stata riconosciuta come “Best Managed Company” da De-oitte , ed è ininterrottamente "Best Place to Work" dal 2018, classificandosi nel 2024 tra le migliori 10 aziende dove lavorare in Italia secondo “Great Place To Work”, oltre ad aver ottenuto la certificazione “Equal salary” 2023. Una serie di premi ottenuti grazie a politiche specifiche che permettono al personale di usufruire di numerosi benefici, tra i quali flessibilità, servizi di welfare (sconti per prestazioni sanitarie, tempo libro e familiari), percorsi di crescita personali e incontri individuali con consulenti del lavoro esperti di settore.
Una serie di politiche che hanno permesso ad Unox di crescere agevolmente negli anni fino a raggiungere le 1.237 unità di personale, di cui 800 in Italia e il resto suddiviso in un centinaio di paesi dove Unox è presente con le proprie filiali. «Il recente boom di ordini conferma come i nostri prodotti e le nostre tecnologie all’avanguardia continuino ad essere la risposta più efficace alle esigenze del mercato» spiega Nicola Michelon, amministratore delegato di Unox «per far fronte ora a questa crescita ci stiamo muovendo attivamente per cercare nuovo personale nell’area produzione investendo sulla loro formazione e sul loro benessere. È l’attenzione alle persone ciò che ci permette di dare sempre risposte efficienti e veloci ai nostri clienti».
Riproduzione riservata © il Nord Est