Tre Zeta Group investe a Fossò: nuovo stabilimento e 40 assunzioni

Clienti sempre più grandi e globali che parlano con una galassia di piccoli fornitori. Il mondo del lusso percorre la sua rivoluzione silenziosa e lo fa in tanti pezzi della sua filiera. Così anche Tre Zeta Group compone il suo mosaico e lo fa nel mondo della calzatura di lusso costruendo un gruppo che punta a un fatturato di 110-120 milioni. E investe nelle realtà aggregate.

Roberta Paolini

Clienti sempre più grandi e globali che parlano con una galassia di piccoli fornitori. Il mondo del lusso percorre la sua rivoluzione silenziosa e lo fa in tanti pezzi della sua filiera. Così anche Tre Zeta Group compone il suo mosaico e lo fa nel mondo della calzatura di lusso costruendo un gruppo che punta a un fatturato di 110-120 milioni. E investe nelle realtà aggregate.

Tre Zeta Group è nata da tre fondatori cresciuti organicamente e con fusioni di piccole aziende. Poi nel 2021 entra come azionista di maggioranza il fondo Koinos Capital. Allora Tre Zeta aveva il quartier generale in Toscana, nella zona di San Miniato, un'azienda in Veneto nella zona della Riviera del Brenta e un'altra in Tunisia. A raccontarlo è il ceo Fabrizio Mecheri: «Poco dopo l’ingresso del fondo e dopo il mio arrivo nel 2022 abbiamo acquisito Stil Stampi, un’altra azienda della zona del Brenta che produce stampi e che già era un nostro fornitore al 60%. A gennaio 2023 è stata la volta di un suolificio, Magonio, nella zona di Empoli, e alcune settimana fa abbiamo acquisito il solettificio Do.Gi., nella zona di Arezzo».

Tre Zeta ha in Veneto tre sedi produttive: a Vigonza, Fossò e ad Arzergrande. « L'idea - racconta Mecheri - è stata da subito di integrarle per migliorare i flussi logistici e il processo, ma anche in vista di una crescita della produzione. Abbiamo cercato in zona e fortunatamente c'erano alcuni capannoni vicino al nostro di Fossò potenzialmente acquistabili».

Il gruppo così ha fatto ed ora il progetto è di unirli e ampliarli. «All’inizio di dicembre sono iniziati i lavori edilizi ed entro agosto del prossimo anno avremo un capannone unico di circa 5.300 metri quadri, dove trasferiremo tutta la produzione del Veneto». Per questa operazione immobiliare verranno investiti circa 6 milioni di euro, ma le ricadute saranno anche occupazionali. «Attualmente nelle nostre sedi venete lavora circa un centinaio di persone - spiega Mecheri - che verranno trasferite nel nuovo stabilimento. Intendiamo incrementare la produzione, come da piano strategico 2024 -2026, e pensiamo di arrivare a inserire almeno un'altra quarantina di persone fra diretti e indiretti, anche se la maggior parte saranno diretti».

Tre Zeta è l'unica azienda in Italia che produce tutte le tipologie di suole, quindi dal cuoio semplice al cuoio complesso e lavorato, fino alle suole stampate per le sneakers. Il polo veneto presidia il settore della suola elegante. «A breve - anticipa l’ad - dovremmo concludere anche l'acquisto di un'azienda che produce tacchi». Nel 2023 il fatturato arriverà attorno agli 80 milioni di euro. «Per quanto riguarda la sede in Veneto, stiamo viaggiando a quasi più 30% sul 2022 e dovremmo chiudere superando il budget di un 2-3%». Mentre per l’anno prossimo le previsioni sono di aggregare entro l’estate altre tre aziende che dovrebbero portare il gruppo ad un pro-forma di 110-120 milioni .

Riproduzione riservata © il Nord Est