Thelios con Stella McCartney per gli occhiali ecosostenibili

Già dalla prima collezione prevista a novembre 2020 i prodotti si distingueranno per le innovazioni sostenibili introdotte, come le bio-lenti composte per il 39% da olio di ricino che permettono una riduzione delle emissioni di carbonio del 40% sulla materia prima

BELLUNO. Biolenti e bioacetato. La sfida degli occhiali di Stella McCartney con Thélios sarà questa: montature e lenti il più possibile a impatto ambientale contenuto. Il brand della stilista ha fatto del tema dell'ambiente un caposaldo della sua strategia ed ora questa visione della moda verrà trasferita su uno degli oggetti che è la porta di ingresso più tipica nel legame tra un marchio e i consumatori.

Il gruppo specializzato nell’occhialeria del gruppo francese del lusso LVMH ha annunciano la partnership esclusiva a lungo termine per gli occhiali a marchio Stella McCartney. L'accordo vedrà Thélios sviluppare, produrre e distribuire le collezioni Stella McCartney a partire dalla primavera/estate 2021, che sarà disponibile a partire da novembre 2020.

Stella McCartney ha commentato: "Fin dal primo giorno ci siamo impegnati a creare materiali ricercati, con il minor impatto possibile sul pianeta - anche nell'ambito degli occhiali di lusso in acetato. Abbiamo condiviso con Thélios le nostre soluzioni tecnologiche e innovazioni sostenibili e siamo entusiasti di collaborare con i loro esperti con l’obiettivo di accrescere l’approccio eco-friendly degli occhiali Stella McCartney".

La partnership tra Stella McCartney e Thélios segnerà un nuovo passo verso l'utilizzo di materie prime alternative con un minore impatto sull'ambiente. Già dalla prima collezione i prodotti si distingueranno per le innovazioni sostenibili introdotte, come le bio-lenti composte per il 39% da olio di ricino che permettono una riduzione delle emissioni di carbonio del 40% sulla materia prima. Inoltre le montature utilizzano una versione ecologica di bio-acetato derivato da fibre di legno e cotone, plastificanti di origine vegetale e un contenuto di carbonio biobased pari al 68%. Per la prima volta anche la collezione Stella McCartney Kids sarà caratterizzata dall'utilizzo del bio-acetato. Giovanni Zoppas, CEO di Thélios, ha aggiunto: "Siamo lieti di accogliere Stella McCartney nella famiglia Thélios in un momento in cui la sostenibilità e la protezione dell'ambiente non potrebbero essere più centrali per noi e per il nostro settore. La sua visione strategica andrà a beneficio anche delle altre nostre altre Maison che sono veramente impegnate nel limitare la loro impronta ambientale e nell'utilizzo di materiali sostenibili". La nuova partnership permetterà a Stella McCartney di continuare a esprimere al meglio il suo stile disinvolto e raffinato portando innovazioni sostenibili nella scelta dei materiali, grazie anche all'expertise di Thélios nella sua Manifattura di Longarone. La collezione eyewear Stella McCartney sarà disponibile nei negozi Stella McCartney e online su StellaMcCartney.com e presso ottici e specialty store selezionati della rete di Thélios.

Riproduzione riservata © il Nord Est