Rocco Basilico investe nel food con le cucine intelligenti di Kuiri
L’erede a sorpresa di Del Vecchio acquista una quota della strat up insieme alla madre, vedova del fondatore di Luxottica, Nicoletta Zampillo. La società offre un servizio di kitchen sharing, in cui ad essere condiviso è appunto lo strumento base per poter avviare un business della ristorazione, ma senza però dover sopportare i costi fissi di una cucina e di un'app per il delivery

MILANO. Dopo Leonardo Maria Del Vecchio anche il fratello Rocco Basilico investe nel food. Il 32enne tra gli eredi del fondatore di Luxottica (a lui il 12,5 per cento di Delfin come alla moglie e ai sei figli) è a capo del brand di lusso Oliver People ed è responsabile del business smart glass in collaborazione con Meta.
Ora anche Basilico, insieme alla madre, vedova di Del Vecchio, Nicoletta Zampillo sta investendo anche nel business del food delivery. Lo fa affiancando la madre nel capitale di Kuiri srl, ad affermarlo è Mf. Basilico ha comprato il 5% della start-up fondata dall'imprenditore laziale Paolo Colapietro, Kuiri Lab.
La società offre un servizio di kitchen sharing, in cui ad essere condiviso è appunto lo strumento base per poter avviare un business della ristorazione, ma senza però dover sopportare i costi fissi di una cucina e di un'app per il delivery.
Basilico, scrive Mf-Milano Finanza, ha investito tramite Vision Exe srl, una holding di partecipazioni da 10 mila euro di capitale creata nell'ottobre 2020, modello seguito a ruota a marzo di quest' anno dal fratello Leonardo Maria.
Attiva a Milano con tre location, Kuiri ha come obiettivo l'apertura in due anni fino a 60 smart kitchen in tutta Italia, servendo le grandi città e facendo leva sulle opportunità del servizio offerto. E cioè la possibilità di ordinare sull'app di food delivery diverse tipologie di menù che vengono preparati e che arrivano dalla stesso punto di ristorazione. Senza differenti tempi di attesa.
Riproduzione riservata © il Nord Est