Sistemi avanzati di pesatura: così Mezzalana supporta i big di logistica e trasporto
Tra i clienti della storica azienda di Piove di Sacco oggi si contano Amazon, Bartolini e Gls

Dalla vendita di bilance per negozi al dettaglio, alla fornitura di strumenti altamente innovativi, che consentono alle grandi multinazionali di risparmiare tempo e denaro: la storia dell’azienda artigiana Mezzalana ha inizio nel 1911 e attraversa quattro generazioni, con risultati positivi e una crescita consolidata. Il core business di questa realtà, che ha sede a Piove di Sacco, nel Padovano, è rappresentato dalle bilance e dai registratori di cassa.
«Ad avviare l’impresa è stato il mio bisnonno – racconta Gianni Mezzalana, alla guida dell’azienda e presidente del gruppo Giovani di Confartigianato Imprese di Padova e del Veneto –. Dopo la guerra, a portarla avanti è stato il nonno Pietro che, negli anni ’30, si spostava in tutto il territorio in bicicletta per vendere i nostri prodotti. Oggi sono cambiate tantissime cose, ma l’intraprendenza ci caratterizza sempre».
La Mezzalana è quindi passata nelle mani del padre di Gianni e di Marco, che ha avuto l’intuizione di introdurre i registratori di cassa nel business aziendale: «Erano gli anni ’80 e ancora non si capiva se sarebbero stati usati – prosegue Mezzalana -. Effettivamente poi ebbero riscontro e questo fattore fu determinante per il nostro successo».
Oggi, l’azienda lavora per colossi come Amazon, Bartolini, Gls e Toyota, fornendo strumenti di altissima precisione, che hanno letteralmente cambiato la vita di queste grandi aziende: «Le realtà legate a trasporto e logistica stanno vivendo un buon momento e noi diamo loro il supporto migliore nell’ambito della pesatura dei colli. In pratica, trasformiamo i transpallet delle aziende in transpallet pesatori: queste multinazionali hanno la necessità di conoscere il peso e il volume dei colli nel più breve tempo possibile perché, in base a questi parametri, applicano la tariffa ai clienti. Più velocemente effettuano questo calcolo di peso e volume, più guadagnano tempo e impiegano minori risorse».
L’innovazione di Mezzalana consiste in un sistema che permette di movimentare oggetti molto pesanti, definendone contemporaneamente le caratteristiche di peso e volume. Questo risultato è possibile grazie alla collaborazione con una software house che lavora con le telecamere in 3D.
«Il collo attraversa questa porta virtuale che riesce a tradurre i dati forniti dai transpallet pesatori – spiega l’imprenditore -. Prima, tutto veniva fatto manualmente. Si comprende, quindi, quanto tempo venga guadagnato, dato che l’intera operazione avviene in 40 secondi, circa 30 volte in meno rispetto a prima. Le informazioni di peso e volume vengono registrate direttamente dentro al portale dell’azienda interessata e viene tutto memorizzato, senza alcun passaggio aggiuntivo».
Il fatturato del 2024 si attesta a 2 milioni di euro e l’intenzione è quella di proseguire con gli investimenti per guardare ad un futuro di crescita costante. In Italia, l’attività si articola in tre divisioni: il retail, con registratori di cassa, bilance e attrezzature per il food come le affettatrici, che fanno riferimento ad una dimensione locale. A livello industriale, ci sono i sistemi di pesatura, che vanno dalla bilancia per l’orefice alla pesa a ponte per i camion. Nella sezione aeroportuale, la Mezzalana installa le temute bilance dei check-in. Pantelleria, Casablanca e Gibilterra sono solo alcuni degli aeroporti che la vedono presente con i suoi sistemi di pesatura.
Riproduzione riservata © il Nord Est