Nice Footwear crea quattro business unit per supportare la crescita
Il nuovo modello organizzativo punta a rafforzare il ruolo della realtà padovana quale partner strategico per i brand del calzaturiero

Quattro business unit per supportare il percorso di crescita e rafforzare il posizionamento del gruppo come service provider di eccellenza. Nice Footwear, azienda padovana attiva nel settore calzaturiero partecipata dal private equity Palladio Holding, cambia modello organizzativo.
Le quattro business unit - Innovating Studio, Crafting Luxury, Driving Brands e Mastering Production - puntano a valorizzare e integrare le competenze sviluppate negli anni, migliorando l’efficienza dei processi, riducendo l’impatto ambientale e rispondendo con un approccio sempre più customizzato alle esigenze del mercato globale.
«Con questo modello organizzativo vogliamo rafforzare il nostro ruolo di partner strategico per i brand e le maison del settore calzaturiero, attraverso un ecosistema di competenze in grado di supportare i clienti con un’offerta completa di creatività, produzione e servizi tailor-made», ha spiegato il ceo Bruno Conterno. «Credo che oggi, per affrontare le sfide del mercato globale, sia necessario un approccio sempre più personalizzato e sinergico».
«Questa struttura - ha aggiunto Francesco Torresan, coo ed head of product di Nice Footwear - nasce proprio per garantire soluzioni su misura, in grado di integrare innovazione, artigianalità e visione industriale. L’unione di servizi e competenze allargate ci permette di generare sinergie, efficientare tempi e processi e, al tempo stesso, ridurre l’impatto ambientale».
Innovating Studio rappresenta il laboratorio di ricerca del gruppo: qui nascono concept innovativi che utilizzano strumenti digitali e tecnologie più avanzate, quali il 3D modeling e la prototipazione rapida, per creare progetti su misura per i brand partner.
Crafting Luxury è la divisione dedicata al mondo del lusso e dell’alta gamma. Un hub manifatturiero di eccellenza che custodisce e valorizza il know-how artigianale del Made in Italy e del territorio veneto. Questa unità sviluppa calzature che coniugano qualità e tradizione con tecnologie all’avanguardia, assicurando ai partner prodotti esclusivi e una filiera certificata. Con il piano di sviluppo avviato nel 2021, sono entrate a far parte della divisione sei storiche realtà produttive del distretto della Riviera del Brenta.
Driving Brands rappresenta la business unit dedicata alla distribuzione di marchi proprietari e in licenza nel segmento sneaker e calzature leisure. Grazie a un approccio strategico e competenze diversificate, accompagna i brand in tutte le fasi del loro percorso, dalla definizione del posizionamento fino alla distribuzione, con l’obiettivo di garantire crescita, visibilità e competitività a livello internazionale.
Mastering Production costituisce, infine, il cuore industriale del gruppo e offre capacità produttiva su larga scala principalmente per il mondo sneaker. Grazie a stabilimenti dislocati in aree strategiche nel mondo, di cui due società controllate in Asia, l’unità risponderà alle esigenze dei clienti, ottimizzando tempi, costi e performance.
Il gruppo Nice Footwear conta quasi 300 dipendenti nel mondo. Con headquarter a Padova, ha sei stabilimenti produttivi in Italia, due showroom a Milano e Parigi e due filiali in Asia.
Riproduzione riservata © il Nord Est