Stevanato Group amplia lo stabilimento tedesco di Bad Oeynhausen

L'investimento multimilionario comprende l'installazione di un ambiente con camera bianca ISO 8, attrezzato per lo stampaggio a iniezione e le operazioni di assemblaggio automatizzato

La redazione

Stevanato Group amplia lo spazio produttivo nello stabilimento tedesco di Bad Oeynhausen. La multinazionale di Piombino Dese ha annunciato un significativo ampliamento della propria capacità produttiva nel settore dei sistemi di somministrazione dei farmaci, con oltre 2.500 metri quadrati di capacità produttiva avanzata in più in Germania, in uno spazio progettato, spiega una nota, «per servire i partner farmaceutici e biotecnologici globali che cercano un'integrazione robusta e resiliente della catena di fornitura europea».

L'investimento multimilionario comprende l'installazione di un ambiente con camera bianca ISO 8, completamente attrezzato per lo stampaggio a iniezione e le operazioni di assemblaggio automatizzato. L'ampliamento consentirà al sito di supportare sia la produzione di dispositivi proprietari di Stevanato Group sia i servizi di produzione a contratto, migliorando la flessibilità operativa, la scalabilità e la velocità di immissione sul mercato dell'intero portafoglio di sistemi di somministrazione di farmaci dell'azienda.

Il potenziamento della struttura di Bad Oeynhausen svolge un ruolo fondamentale nel promuovere la produzione di dispositivi chiave della società, tra cui l'autoiniettore Aidaptus e le piattaforme di penne iniettabili Alina.

«Questo investimento sottolinea il nostro impegno a promuovere le tecnologie di autoiniezione e a supportare i nostri clienti nel fornire risultati migliori ai pazienti», ha spiegato Michele Monico, presidente della business unit Dds e Ivd di Stevanato Group.

«Con l'accelerazione della domanda di dispositivi per la somministrazione di farmaci e il continuo aumento dell'adozione da parte dei pazienti, spinti dalla necessità di opzioni terapeutiche più convenienti e personalizzate, l'espansione della nostra capacità produttiva è un passo strategico per garantire prontezza, agilità e innovazione lungo tutta la nostra catena del valore».

Riproduzione riservata © il Nord Est