Metropolitana di Salerno, lavori al Consorzio Eteria

Aggiudicato l’appalto per il completamento dell’opera al Rti guidato dal Consorzio Eteria (Vianini, Itinera e Icop). Valore 170 milioni di euro per tre anni di lavori

Maura Delle Case
La metropolitana di Salerno (Wikipedia)
La metropolitana di Salerno (Wikipedia)

Nuovo "colpo” per il Consorzio Eteria, l’alleanza tra imprese del settore come Vianini Lavori (Gruppo Caltagirone) e Itinera (Gruppo Gavio) e la friulana Icop, per dare vita ad un grande polo italiano delle costruzioni, in grado di sviluppare importanti progetti infrastrutturali, che si è aggiudicato, in raggruppamento temporaneo con altre imprese, l'appalto per il completamento della metropolitana di Salerno.
E’ Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) ad aver aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per il “Completamento della metropolitana di Salerno: tratta Arechi - Pontecagnano Aeroporto Costa d’Amalfi” al raggruppamento di imprese composto da Consorzio Eteria Stabile Scarl, R.C.M. Costruzioni, Brancaccio Costruzioni e G.C.F. Generale Costruzioni Ferroviarie.
Valore della gara: 170 milioni di euro.
L’intervento consiste nella realizzazione del completamento della metropolitana di Salerno già in esercizio con un tratto di ulteriori 9 km di linea elettrificata in affiancamento alla linea storica Salerno – Battipaglia, e l’attivazione al pubblico servizio di quattro nuove fermate/stazioni.
Il progetto, in particolare, consentirà di potenziare sia i collegamenti con l’ospedale e l’università sia l’accessibilità all’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, con la creazione di un’offerta integrata ferro-aria tra lo scalo aeroportuale ed i poli urbani di Salerno e Pontecagnano contribuendo, inoltre, allo sviluppo della mobilità sostenibile e al decongestionamento dell’area urbana di Salerno dal traffico veicolare.
mauradellecase@gmail.com

Riproduzione riservata © il Nord Est