Marcegaglia si affida a Danieli per una nuova acciaieria in Francia

Firmato un accordo per avviare la fase di ingegneria del progetto. La nuova mini acciaieria per prodotti piani sarà realizzata in Francia, a Fos-Sur-Mer. Dovrebbe entrare in produzione entro la metà del 2028

M.d.c.

Una mini acciaieria per prodotti piani da realizzare in Francia, a Fos-Sur-Mer. È l’investimento che si prepara a realizzare Marcegaglia che si è rivolto alla Danieli di Buttrio per avviare la fase di ingegneria del progetto.

Nei giorni scorsi i due colossi della siderurgia nazionale hanno firmato un accordo che prevede la fornitura della mini acciaieria da parte della multinazionale friulana: un impianto completamente automatizzato, che includerà tutte le attrezzature per la preparazione del rottame, la produzione di acciaio con forno elettrico, la colata delle bramme e la laminazione a caldo.

La formalizzazione della commessa arriverà al termine della fase di ingegneria del progetto per un valore, stando a quanto si è potuto apprendere, che si dovrebbe aggirare intorno ai 200 milioni di euro.

Denominato progetto Mistral, il nuovo impianto in Francia produrrà fino a 2,1 milioni di tonnellate all’anno di coils laminati a caldo in acciaio inossidabile e al carbonio, destinati a rifornire il complesso di laminazione a freddo di Marcegaglia a Ravenna.

Danieli fornirà anche avanzati sistemi di trattamento delle acque e dei fumi, assicurando pieno rispetto delle normative ambientali. Supportata dai sistemi di controllo di Danieli Automation, l’avvio della mini acciaieria è previsto per la metà del 2028. 

 

Riproduzione riservata © il Nord Est